LINK RAPIDI
L'acido ricinelaidico sale sodico, un derivato dell'acido ricinoleico presente nell'olio di ricino, ha suscitato una notevole attenzione nella ricerca per le sue potenziali applicazioni nella scienza dei materiali e nelle biotecnologie. La sua struttura unica, caratterizzata da un doppio legame in posizione C9-C10, lo rende suscettibile di modifiche chimiche, rendendolo un prezioso precursore per la sintesi di vari lipidi e polimeri funzionalizzati. Negli ultimi anni, il sale sodico dell'acido ricinelaidico è stato utilizzato come elemento costitutivo per la fabbricazione di polimeri e tensioattivi biodegradabili con proprietà personalizzate, tra cui la capacità di emulsionare e lubrificare. Inoltre, la sua natura anfifilica e la capacità di auto-assemblarsi in nanostrutture hanno suscitato interesse per il suo utilizzo come agente stabilizzante in applicazioni nanotecnologiche, come la formulazione di nanoparticelle per la somministrazione di farmaci e la terapia genica. Inoltre, gli sforzi di ricerca hanno esplorato il potenziale dell'acido ricinelaidico sale sodico come materia prima rinnovabile per la produzione di materiali biobased, offrendo un'alternativa sostenibile ai composti derivati dal petrolio. Nel complesso, questa sostanza chimica promette di far progredire diversi campi di ricerca, tra cui la scienza dei materiali, le nanotecnologie e la chimica sostenibile, grazie alle sue proprietà versatili e al suo potenziale sintetico.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Ricinelaidic acid sodium salt, 10 mg | sc-215813 | 10 mg | $32.00 | |||
USA: Disponibile solo negli Stati Uniti |