Vedere citazioni di prodotto (2)
LINK RAPIDI
La reina è un composto antrachinonico presente in natura in diverse piante, in particolare nei rizomi delle specie Rheum, come il rabarbaro. Dal punto di vista chimico, si distingue per il suo nucleo antrachinonico aromatico, decorato con gruppi idrossilici, che gli conferiscono proprietà fisico-chimiche distinte, tra cui la colorazione giallo brillante. Nel contesto della ricerca, il meccanismo d'azione della reina è multiforme e coinvolge la modulazione di diverse vie biochimiche. In particolare, è stata studiata la sua capacità di inibire l'attività di enzimi come l'aldoso reduttasi e la metalloproteinasi di matrice, che svolgono ruoli critici nella regolazione dei processi metabolici e nel mantenimento dell'integrità della matrice extracellulare, rispettivamente. Inoltre, le interazioni della reina con le membrane biologiche e le sue proprietà antiossidanti, attribuite alla sua capacità di scavenger dei radicali liberi, la rendono un composto di interesse negli studi sui meccanismi dello stress ossidativo e dell'invecchiamento cellulare. Il suo impatto sulle vie di segnalazione cellulare, comprese quelle legate all'infiammazione e all'apoptosi, rende la reina uno strumento prezioso per lo studio delle basi molecolari di vari processi cellulari e malattie. Questo ampio spettro di attività evidenzia l'importanza della reina come strumento chimico nella ricerca biomedica, facilitando l'esplorazione di sistemi biologici complessi e l'elucidazione di percorsi molecolari critici per la funzione e la patologia cellulare.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Rhein, 100 mg | sc-205837 | 100 mg | $262.00 | |||
Rhein, 500 mg | sc-205837A | 500 mg | $326.00 |