LINK RAPIDI
La ranatensina, un peptide originariamente isolato dalla pelle di alcune specie di rane, ha suscitato un notevole interesse nella ricerca scientifica per il suo potenziale come strumento farmacologico e le sue implicazioni in vari processi fisiologici. Un'area di indagine riguarda l'esplorazione dei meccanismi d'azione della ranatensina sul sistema cardiovascolare. La ricerca ha dimostrato che la ranatensina agisce come agonista per recettori specifici, tra cui il recettore dell'angiotensina II di tipo 2 (AT2), esercitando effetti vasodilatatori e modulando la regolazione della pressione sanguigna. Inoltre, gli studi hanno approfondito le interazioni molecolari tra la ranatensina e i suoi bersagli recettoriali, delucidando il suo ruolo nelle vie di segnalazione intracellulare e nelle risposte cellulari a valle. Inoltre, la ranatensina è stata utilizzata come sonda molecolare in studi che indagano le relazioni struttura-attività delle interazioni peptide-recettore. Inoltre, gli sforzi di ricerca hanno esplorato i potenziali effetti neuroendocrini e comportamentali della ranatensina, facendo luce sulle sue funzioni fisiologiche più ampie oltre alla regolazione cardiovascolare. Nel complesso, la ranatensina è uno strumento prezioso per studiare le interazioni peptide-recettore e svelare i complessi meccanismi alla base della fisiologia cardiovascolare, offrendo spunti per potenziali interventi per le malattie cardiovascolari.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Ranatensin, 1 mg | sc-391167 | 1 mg | $106.00 | |||
Ranatensin, 5 mg | sc-391167A | 5 mg | $316.00 |