Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

(R)-(−)-Phenylephrine hydrochloride (CAS 61-76-7)

5.0(1)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (1)

Nomi alternativi:
(R)-(−)-1-(3-Hydroxyphenyl)-2-methylaminoethanol hydrochloride
Applicazione:
(R)-(-)-Phenylephrine hydrochloride è un agonista dell'α1-adrenocettore
Numero CAS:
61-76-7
Peso molecolare:
203.67
Formula molecolare:
C9H13NO2•HCl
Informazioni supplementari:
Questo prodotto è classificato come merce pericolosa per il trasporto e potrebbe essere soggetto a spese di spedizione aggiuntive.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

La (R)-(-)-fenilefrina cloridrato è un agonista della fenilefrina (PE) e degli alfa1-adrenocettori che promuove la crescita ipertrofica dei miociti ventricolari e attiva diverse vie di segnalazione MAPK. La (R)-(-)-Fenilefrina cloridrato è un attivatore di alfa1A-AR, alfa1D-AR e alfa1B-AR.


(R)-(−)-Phenylephrine hydrochloride (CAS 61-76-7) Referenze

  1. Esteri cicloalcanecarbossilici derivati da lisergolo, diidroliergolo-I ed elmoclavina come agonisti e antagonisti parziali dei recettori 5-HT2A del ratto: evidenza farmacologica che il sistema indolo[4,3-fg]chinolina delle ergoline è responsabile dell'elevata affinità del recettore 5-HT2A.  |  Pertz, HH., et al. 1999. J Med Chem. 42: 659-68. PMID: 10052973
  2. Regolazione del tono della muscolatura liscia dell'arteria renale da parte degli alfa1-adrenocettori: ruolo dei canali del calcio voltage-gated e delle riserve di calcio intracellulare.  |  Eckert, RE., et al. 2000. Urol Res. 28: 122-7. PMID: 10850635
  3. Gli alfa(1A)-adrenocettori mediano le contrazioni alla fenilefrina nelle arterie peniene di coniglio.  |  Morton, JS., et al. 2007. Br J Pharmacol. 150: 112-20. PMID: 17115072
  4. Telmisartan, ramipril e la loro combinazione migliorano la funzione endoteliale in diversi tessuti in un modello murino di aterosclerosi indotta dal colesterolo.  |  Schlimmer, N., et al. 2011. Br J Pharmacol. 163: 804-14. PMID: 21323898
  5. I recettori α1-adrenergici regolano positivamente la produzione di citochine del recettore Toll-like da parte di monociti e macrofagi umani.  |  Grisanti, LA., et al. 2011. J Pharmacol Exp Ther. 338: 648-57. PMID: 21571945
  6. Sintesi stereoselettiva di (R)-fenilefrina utilizzando cellule ricombinanti di Escherichia coli che esprimono un nuovo gene deidrogenasi/reduttasi a catena corta di Serratia marcescens BCRC 10948.  |  Peng, GJ., et al. 2014. J Biotechnol. 170: 6-9. PMID: 24291189
  7. Aumento del tasso di bioconversione e inibizione del substrato rilasciato nella bioconversione a cellule intere di (R)-fenilefrina mediante trattamento parziale con acetone.  |  Kan, SC., et al. 2016. Enzyme Microb Technol. 86: 34-8. PMID: 26992790
  8. [Separazione e determinazione degli isomeri ottici della fenilefrina mediante eltroforesi capillare a scambio di ligandi chirali con l'effetto promozionale del liquido ionico].  |  Yang, S., et al. 2016. Se Pu. 34: 103-7. PMID: 27319173
  9. Maggiore vasoreattività nitrergica e purinergica stimolata da campi elettrici nelle arterie pudende interne distali e prossimali.  |  Odom, MR., et al. 2017. J Sex Med. 14: 1285-1296. PMID: 29110801
  10. Sintesi enantioselettiva di (R)-fenilefrina da parte di cellule Serratia marcescens BCRC10948 che esprimono in modo omologo SM_SDR.  |  Kuan, YC., et al. 2018. Enzyme Microb Technol. 110: 14-19. PMID: 29310851
  11. EPHA4 regola la contrattilità delle cellule muscolari lisce vascolari ed è un gene di rischio per l'ipertensione specifico per il sesso nei soggetti affetti da diabete di tipo 2.  |  Zhang, Z., et al. 2019. J Hypertens. 37: 775-789. PMID: 30817459
  12. Selettività degli agonisti per i sottotipi di recettori alfa 1 adrenergici clonati.  |  Minneman, KP., et al. 1994. Mol Pharmacol. 46: 929-36. PMID: 7969082
  13. Pleiotropismo farmacologico dell'alfa1A-adrenocettore ricombinante umano: implicazioni per la classificazione degli alfa1-adrenocettori.  |  Ford, AP., et al. 1997. Br J Pharmacol. 121: 1127-35. PMID: 9249248
  14. Ruolo dei sottotipi di alfa1-adrenocettori nella produzione di effetti inotropi positivi nel miocardio dei mammiferi: implicazioni per la distribuzione dei sottotipi di alfa1-adrenocettori.  |  Hattori, Y. and Kanno, M. 1998. Life Sci. 62: 1449-53. PMID: 9585117
  15. Attivazione delle protein chinasi attivate dal mitogeno (p38-MAPKs, SAPKs/JNKs ed ERKs) da parte dell'agonista dei recettori accoppiati a proteine G, la fenilefrina, nel cuore di ratto perfuso.  |  Lazou, A., et al. 1998. Biochem J. 332 (Pt 2): 459-65. PMID: 9601075

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

(R)-(−)-Phenylephrine hydrochloride, 100 mg

sc-203677
100 mg
$49.00

(R)-(−)-Phenylephrine hydrochloride, 5 g

sc-203677A
5 g
$65.00