Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Quinazoline (CAS 253-82-7)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (1)

Nomi alternativi:
1,3-Benzodiazine; Benzopyrimidine
Numero CAS:
253-82-7
Purezza:
98%
Peso molecolare:
130.15
Formula molecolare:
C8H6N2
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

La chinazolina è un composto eterociclico contenente azoto caratterizzato da una struttura fusa di anelli benzenici e pirimidinici, che la rende uno scaffold versatile nella sintesi chimica e nell'esplorazione della ricerca al di fuori dei contesti terapeutici. L'architettura biciclica unica della chinazolina le permette di funzionare efficacemente in varie interazioni chimiche, in particolare nel legame con il DNA e gli enzimi, dove la sua natura planare facilita le modalità d'azione intercalative o di legame al solco. Negli ambienti di ricerca, la struttura di base della chinazolina viene spesso modificata per creare una moltitudine di derivati, ciascuno progettato per studiare diverse proprietà biochimiche e farmacologiche. Queste modifiche spesso mirano a esplorare l'impatto di diversi sostituenti sulle proprietà elettroniche, sulla solubilità e sulla stabilità della molecola, fornendo approfondimenti sulla relazione tra struttura molecolare e attività. Ciò rende la chinazolina un composto fondamentale nello studio della chimica eterociclica e nello sviluppo di nuovi composti per applicazioni industriali e biochimiche. Consentendo indagini dettagliate sulla progettazione molecolare e sui meccanismi di interazione, la chinazolina e i suoi derivati svolgono un ruolo cruciale nel far progredire il campo della chimica organica e nel migliorare la nostra comprensione dei sistemi molecolari complessi.


Quinazoline (CAS 253-82-7) Referenze

  1. Antagonisti MCH-1R chinazolinici e benzimidazolici.  |  Arienzo, R., et al. 2007. Bioorg Med Chem Lett. 17: 1403-7. PMID: 17178222
  2. Sintesi e attività antitumorale in vitro di derivati sostituiti di chinazoline e chinoxaline: ricerca di agenti antitumorali.  |  Noolvi, MN., et al. 2011. Eur J Med Chem. 46: 2327-46. PMID: 21458891
  3. Derivati dello zolfo e del selenio di chinazoline e pirido[2,3-d]pirimidine: sintesi e studio della loro potenziale attività citotossica in vitro.  |  Moreno, E., et al. 2012. Eur J Med Chem. 47: 283-98. PMID: 22104973
  4. La sintesi di nuovi derivati del composto base di Schiff della chinazolina promuove la guarigione delle ferite epiteliali.  |  Bagheri, E., et al. 2018. Curr Pharm Des. 24: 1395-1404. PMID: 29384057
  5. Il ruolo della chinazolina nel migliorare la degenerazione del disco intervertebrale inibendo lo stress ossidativo e l'antinfiammatorio attraverso la via di segnalazione NF-κB/MAPKs.  |  Chen, ZB., et al. 2020. Eur Rev Med Pharmacol Sci. 24: 2077-2086. PMID: 32141577
  6. Discriminazione tra gli isomeri di protonazione della chinazolina mediante mobilità ionica e spettroscopia di azione di fotodissociazione UV.  |  Marlton, SJP., et al. 2020. J Phys Chem Lett. 11: 4226-4231. PMID: 32368922
  7. Indici di aromaticità, proprietà strutturali elettroniche e indagini sullo spazio atomico fuzzy del naftalene e dei suoi aza-derivati.  |  Edim, MM., et al. 2021. Heliyon. 7: e06138. PMID: 33553781
  8. Attività antibatterica di ibridi di chinazoline e chinazolinoni.  |  Li, Z., et al. 2022. Curr Top Med Chem. 22: 1035-1044. PMID: 35255796
  9. Studio quantomeccanico dell'idratazione competitiva tra chinazolina protonata e ioni Li+, Na+ e Ca2+  |  Sawunyama, P., & Bailey, G. W. 2001. The Journal of Physical Chemistry A. 105(42): 9717-9724.

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Quinazoline, 1 g

sc-250828
1 g
$42.00