

LINK RAPIDI
Il PtdIns-(1-arachidonoyl)-d8)-(2-arachidonoyl) (sale di sodio) è una molecola lipidica specializzata ampiamente utilizzata nella ricerca scientifica per studiare le vie di segnalazione all'interno delle cellule. Il fosfatidilinositolo (PI) è un componente critico delle membrane cellulari e funge da precursore per varie forme fosforilate coinvolte nella trasduzione del segnale. Questa forma specifica di PI, marcata con deuterio (^8H) in corrispondenza delle società arachidonoiliche, consente ai ricercatori di tracciarne il destino metabolico e di studiare le dinamiche lipidiche con grande precisione. L'incorporazione del deuterio nella struttura lipidica consente di tracciare i tassi di turnover dei lipidi, i processi di rimodellamento della membrana e le interazioni lipidi-proteine. Utilizzando tecniche analitiche avanzate come la spettrometria di massa, i ricercatori possono valutare quantitativamente i livelli e la distribuzione di PtdIns-(1-arachidonoyl)-d8)-(2-arachidonoyl) nelle membrane cellulari in diverse condizioni fisiologiche e patologiche. Inoltre, questo lipide marcato con isotopi stabili facilita gli studi sul metabolismo lipidico, sulla segnalazione lipidica e sulle risposte cellulari mediate dai lipidi. Grazie alla sua applicazione nella lipidomica, nella biologia cellulare e nella farmacologia molecolare, il PtdIns-(1-arachidonoyl)-d8)-(2-arachidonoyl) contribuisce a far progredire la nostra comprensione della biologia dei lipidi e delle sue implicazioni nella salute e nella malattia.
Informazioni ordini
| Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
PtdIns-(1-arachidonoyl)-d8)-(2-arachidonoyl) (sodium salt), 25 µg | sc-224232 | 25 µg | $126.00 | |||
PtdIns-(1-arachidonoyl)-d8)-(2-arachidonoyl) (sodium salt), 50 µg | sc-224232A | 50 µg | $241.00 |