Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Pseudoanguillosporin A (CAS 1159392-22-9)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
(R)-3-Heptyl-5-methylisochroman-6,8-diol
Numero CAS:
1159392-22-9
Purezza:
≥98%
Peso molecolare:
278.4
Formula molecolare:
C17H26O3
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

La pseudoanguillosporina A è un metabolita secondario isolato da fonti fungine, in particolare funghi di origine marina, ed è nota per le sue caratteristiche strutturali e attività biologiche uniche. Il composto è caratterizzato da una struttura centrale biciclica con diversi gruppi funzionali ossigenati, che contribuiscono alla sua reattività e alle sue interazioni biologiche. Il meccanismo d'azione della pseudoanguillosporina A non è del tutto chiaro, ma si ritiene che interferisca con i processi cellulari legandosi alle proteine o agli enzimi, interrompendone potenzialmente la normale funzione. Nella ricerca scientifica, la pseudoanguillosporina A viene studiata per le sue proprietà antimicrobiche. Ha dimostrato attività contro vari agenti patogeni batterici e fungini, diventando così un soggetto di interesse nella ricerca di nuovi agenti antimicrobici. I ricercatori esplorano la sua efficacia nell'inibire la crescita di ceppi microbici resistenti, con l'obiettivo di capire come possa essere integrata in strategie antimicrobiche più ampie. Inoltre, la pseudoanguillosporina A viene studiata per i suoi effetti citotossici sulle linee cellulari tumorali. Gli studi si concentrano sulla sua capacità di indurre l'apoptosi e di inibire la proliferazione cellulare, fornendo approfondimenti sui suoi potenziali meccanismi d'azione a livello molecolare. Questa ricerca contribuisce a una migliore comprensione di come i composti naturali possano interagire con le vie cellulari per esercitare effetti citotossici. Grazie a queste applicazioni, la pseudoanguillosporina A contribuisce all'esplorazione di nuovi agenti antimicrobici e antitumorali, evidenziando il potenziale dei prodotti naturali di origine marina nel progresso della ricerca biomedica.


Pseudoanguillosporin A (CAS 1159392-22-9) Referenze

  1. Soudanoni A-G: isocromanoni antifungini del fungo ascomicete Cadophora sp. isolato da una miniera di ferro.  |  Rusman, Y., et al. 2015. J Nat Prod. 78: 1456-60. PMID: 26035018
  2. Metaboliti prodotti dai funghi contro i fitopatogeni fungini: Revisione, implementazione e prospettive.  |  Rodrigo, S., et al. 2021. Plants (Basel). 11: PMID: 35009084
  3. Induzione di isocromanoni dalla co-coltivazione del fungo marino Cosmospora sp. e del fitopatogeno Magnaporthe oryzae.  |  Oppong-Danquah, E., et al. 2022. Int J Mol Sci. 23: PMID: 35054969
  4. Studi TDDFT-ECD e DFT-NMR di taigranatine A-E e granatumin L isolate da Xylocarpus granatum.  |  Mándi, A., et al. 2020. RSC Adv. 10: 32216-32224. PMID: 35518141
  5. Editoriale del numero speciale 'Theme Issue Honoring Prof. Dr. Ludger Wessjohann's 60th Birthday: Prodotti naturali nella moderna scoperta dei farmaci'.  |  Hussain, H. 2022. Int J Mol Sci. 23: PMID: 35628644

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Pseudoanguillosporin A, 500 µg

sc-364129
500 µg
$160.00

Pseudoanguillosporin A, 1 mg

sc-364129A
1 mg
$267.00