Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Anticorpo PRPS1/2 (EE-17): sc-100822

4.5(2)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Schede Tecniche
  • PRPS1/2 Antibody EE-17 è un monoclonale di topo IgG3 PRPS1/2 antibody, citato in 7 pubblicazioni, fornito in 100 µg/ml
  • generato contro il ricombinante PRPS1/2 di origine human
  • raccomandato per il rilevamento di PRPS1 and PRPS2 di origine mouse, rat e human in WB e IP
  • Al momento non abbiamo ancora completato l'identificazione dei reagenti secondari di rilevazione preferiti per PRPS1/2 l'anticorpo (EE-17). Questo lavoro è in corso.

LINK RAPIDI

VEDI ANCHE...

L'anticorpo PRPS1/2 (EE-17) è un anticorpo monoclonale IgG3 di topo anti-PRPS1/2 (designato anche come anticorpo PRPS1/2) che rileva la proteina PRPS1/2 di origine murina, ratta e umana mediante WB e IP. L'anticorpo PRPS1/2 (EE-17) è disponibile come anticorpo anti-PRPS1/2 non coniugato. Le proteine PRPS (fosforibosil pirofosfato sintetasi) catalizzano la sintesi del fosforibosil pirofosfato (PRPP). Esistono tre isoforme di PRPS umane, codificate da tre geni diversi. PRPS1 e PRPS2 (noti anche come PRS1 e PRS2, rispettivamente) sono espressi in modo ubiquitario, mentre PRPS3 (noto anche come PRPS1L1) è specifico per il testicolo. Il PRPP è un importante substrato sintetizzato da MgATP e ribosio-5-fosfato in una reazione che richiede fosfato inorganico e magnesio come cofattore. La PRPP è essenziale nella sintesi di quasi tutti i nucleotidi, il che implica che la PRPS1/2 svolge un ruolo importante nella biosintesi dei nucleotidi e nel metabolismo delle purine. Una mutazione nel gene che codifica PRPS1 può causare la superattività di PRPS, una malattia caratterizzata dalla gotta e dalla sovrapproduzione di nucleotidi purinici, acido urico e PRPP. Le mutazioni di PRPS1 possono anche portare a una riduzione dell'attività di PRPS1, con conseguente sindrome ARTS o CMTX5 (malattia di Charcot-Marie-Tooth X-linked recessiva di tipo 5).

Solo per ricerca in vitro. Non destinato ad uso Diagnostico o Terapeutico.

Alexa Fluor® è un marchio registrato di Molecular Probes Inc., OR., USA

LI-COR® e Odyssey® sono marchi registrati di LI-COR Biosciences

Anticorpo PRPS1/2 (EE-17) Riferimenti:

  1. Trascrizione accelerata di PRPS1 nell'iperattività X-linked della fosforosilpirofosfato sintetasi umana normale.  |  Ahmed, M., et al. 1999. J Biol Chem. 274: 7482-8. PMID: 10066814
  2. L'iperattività della fosforibosilpirofosfato sintetasi come causa della sovrapproduzione di acido urico in una giovane donna.  |  García-Pavía, P., et al. 2003. Arthritis Rheum. 48: 2036-41. PMID: 12847698
  3. Regioni promotrici dei geni housekeeping umani X-linked PRPS1 e PRPS2 che codificano le isoforme I e II della fosforosilpirofosfato sintetasi.  |  Ishizuka, T., et al. 1992. Biochim Biophys Acta. 1130: 139-48. PMID: 1314091
  4. Formazione di fosforibosil pirofosfato nella ghiandola surrenale di ratto in relazione alla crescita surrenale nel diabete sperimentale.  |  Kunjara, S., et al. 1992. Diabetes. 41: 1429-35. PMID: 1383069
  5. Espressione, purificazione, cristallizzazione e analisi preliminare di diffrazione dei raggi X della fosforibosil pirofosfato sintetasi 1 (PRS1) umana.  |  Tang, W., et al. 2006. Acta Crystallogr Sect F Struct Biol Cryst Commun. 62: 432-4. PMID: 16682768
  6. La struttura cristallina della fosforosilpirofosfato sintetasi 1 umana rivela un nuovo sito allosterico.  |  Li, S., et al. 2007. Biochem J. 401: 39-47. PMID: 16939420
  7. La sindrome di Arts è causata da mutazioni loss-of-function in PRPS1.  |  de Brouwer, AP., et al. 2007. Am J Hum Genet. 81: 507-18. PMID: 17701896
  8. Mutazioni in PRPS1, che codifica l'enzima fosforibosil pirofosfato sintetasi, critico per la biosintesi dei nucleotidi, causano una neuropatia periferica ereditaria con perdita dell'udito e neuropatia ottica (cmtx5).  |  Kim, HJ., et al. 2007. Am J Hum Genet. 81: 552-8. PMID: 17701900
  9. [Superattività della PRPP sintetasi].  |  Fujimori, S. 1996. Nihon Rinsho. 54: 3309-14. PMID: 8976111

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

PRPS1/2 Anticorpo (EE-17)

sc-100822
100 µg/ml
$333.00

I am using PRPS1/2 (EE-17): sc-100822 antibody for immunoprecipitation, how much antibody should I use?

Richiesta da: TinTin
Thank you for your question. We recommend using 1–10 µl (i.e., 0.2–2 µg) of antibody with 1 ml of cell lysate. However, optimal antibody concentration should be determined by titration. Please find our full immunoprecipitation protocol here: https://www.scbt.com/scbt/resources/protocols/immunoprecipitation-western-blots
Risposta da: Technical Support
Data di pubblicazione: 2017-03-24
  • y_2025, m_8, d_28, h_5CST
  • bvseo_bulk, prod_bvqa, vn_bulk_3.0.42
  • cp_1, bvpage1
  • co_hasquestionsanswers, tq_1
  • loc_it_IT, sid_100822, prod, sort_[SortEntry(order=LAST_APPROVED_ANSWER_SUBMISSION_TIME, direction=DESCENDING)]
  • clientName_scbt
  • bvseo_sdk, java_sdk, bvseo-4.0.0
  • CLOUD, getContent, 103ms
  • QUESTIONS, PRODUCT
Rated 5 di 5 di da Versatile antibodyAntibody has been used to detect PRPS1/2 in colorectal cancer tissues and non-cancerous adjacent tissues by immunoperoxidase staining in published research. -SCBT QC
Data di pubblicazione: 2023-09-14
  • y_2025, m_8, d_28, h_5
  • bvseo_bulk, prod_bvrr, vn_bulk_3.0.42
  • cp_1, bvpage1
  • co_hasreviews, tv_1, tr_1
  • loc_it_IT, sid_100822, prod, sort_[SortEntry(order=SUBMISSION_TIME, direction=DESCENDING)]
  • clientName_scbt
  • bvseo_sdk, java_sdk, bvseo-4.0.0
  • CLOUD, getReviews, 14ms
  • REVIEWS, PRODUCT
Anticorpo PRPS1/2 (EE-17) valutazione 4.5 di 5 di 2.
  • y_2025, m_8, d_28, h_5
  • bvseo_bulk, prod_bvrr, vn_bulk_3.0.42
  • cp_1, bvpage1
  • co_hasreviews, tv_1, tr_1
  • loc_it_IT, sid_100822, prod, sort_[SortEntry(order=SUBMISSION_TIME, direction=DESCENDING)]
  • clientName_scbt
  • bvseo_sdk, java_sdk, bvseo-4.0.0
  • CLOUD, getAggregateRating, 110ms
  • REVIEWS, PRODUCT