LINK RAPIDI
La prostaglandina D2-biotinamide è una versione chimicamente modificata della prostaglandina D2 (PGD2), una delle principali prostaglandine prodotte dall'organismo che svolge un ruolo di mediazione in vari processi fisiologici. Questo particolare derivato è sintetizzato mediante l'aggiunta di un gruppo biotinamide alla PGD2, che ne aumenta notevolmente l'utilità in ambito di ricerca, soprattutto per i biodosaggi e le metodologie di rilevamento. L'aggiunta di biotina consente una facile coniugazione con streptavidina o avidina, facilitando l'uso della molecola in una serie di saggi basati sull'affinità che richiedono una rilevazione e una quantificazione sensibili. Ciò è particolarmente utile negli studi che mirano a esplorare la distribuzione e la quantificazione della PGD2 in vari campioni biologici o a studiare la dinamica dell'interazione della PGD2 con i suoi recettori o le sue proteine di legame. Nella ricerca, la Prostaglandina D2-biotinamide viene impiegata per tracciare il coinvolgimento della PGD2 nelle vie di segnalazione senza alterare l'attività intrinseca della prostaglandina stessa. Inoltre, l'etichetta di biotina consente ai ricercatori di utilizzare tecniche di imaging avanzate per tracciare visivamente la molecola in contesti cellulari o tissutali, fornendo così approfondimenti sulla localizzazione e sui meccanismi di azione della PGD2 in condizioni fisiologiche e sperimentali. Questa prostaglandina modificata è fondamentale per migliorare la comprensione dei mediatori lipidici nella segnalazione cellulare e del loro ruolo in vari processi biologici.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Prostaglandin D2-biotinamide, 50 µg | sc-222195 | 50 µg | $63.00 | |||
Prostaglandin D2-biotinamide, 100 µg | sc-222195A | 100 µg | $119.00 |