Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

(±)-Camphorquinone (CAS 10373-78-1)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
Camphorquinone
Numero CAS:
10373-78-1
Purezza:
≥98%
Peso molecolare:
166.22
Formula molecolare:
C10H14O2
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il (C±)-camforchinone è un composto chimico che funziona come fotoiniziatore nelle reazioni di polimerizzazione. Svolge un ruolo nell'avviare la polimerizzazione delle resine dentali quando viene esposto alla luce di una specifica lunghezza d'onda. Il (±)-camforchinone assorbe l'energia luminosa e subisce una reazione fotochimica che porta alla generazione di radicali liberi. Questi radicali liberi avviano il processo di polimerizzazione reagendo con i monomeri presenti nella resina. Questo meccanismo d'azione permette al (C±)-camforchinone di facilitare la reticolazione delle catene polimeriche, portando alla formazione di un materiale solido e polimerizzato. In questo modo, il (C±)-camforchinone funge da componente chiave nello sviluppo di materiali dentali, consentendo la realizzazione di restauri dentali e altre applicazioni correlate.


(±)-Camphorquinone (CAS 10373-78-1) Referenze

  1. L'effetto del canforachinone (CQ) e dei fotosensibilizzatori correlati alla CQ sulla generazione di specie reattive dell'ossigeno e sulla produzione di danni ossidativi al DNA.  |  Pagoria, D., et al. 2005. Biomaterials. 26: 4091-9. PMID: 15664636
  2. Analisi del canforchinone nelle resine composite in funzione del colore.  |  Alvim, HH., et al. 2007. Dent Mater. 23: 1245-9. PMID: 17204320
  3. Effetti del canforchinone e del 9-fluorenone irradiati con luce visibile sulla mucosa orale murina.  |  Okada, N., et al. 2008. Dent Mater J. 27: 809-13. PMID: 19241689
  4. Sintesi e fotoossidazione di un copolimero di stirene con gruppi pendenti di canforchinone.  |  Husár, B., et al. 2012. Beilstein J Org Chem. 8: 337-43. PMID: 22509202
  5. Il canforchinone inibisce la differenziazione odontogenica delle cellule della polpa dentale e innesca il rilascio di citochine infiammatorie.  |  Kim, RH., et al. 2013. J Endod. 39: 57-61. PMID: 23228258
  6. Il glutatione ridotto previene l'apoptosi indotta dal canforchinone nei cheratinociti orali umani.  |  Volk, J., et al. 2014. Dent Mater. 30: 215-26. PMID: 24355435
  7. Mappatura del consumo di canforchinone, della conversione e delle proprietà meccaniche nei metacrilati con composizioni CQ/ammina sistematicamente variate.  |  Guimarães, T., et al. 2014. Dent Mater. 30: 1274-9. PMID: 25249004
  8. Effetti genotossici di canforchinone e DMT su cellule orali e intestinali umane.  |  Wessels, M., et al. 2015. Dent Mater. 31: 1159-68. PMID: 26187530
  9. Effetti del canforchinone sulla citotossicità, sulla regolazione del ciclo cellulare e sulla produzione di prostaglandina E2 delle cellule della polpa dentale: Ruolo di ROS, ATM/Chk2, MEK/ERK ed Emeossigenasi-1.  |  Chang, MC., et al. 2015. PLoS One. 10: e0143663. PMID: 26658076
  10. Ottimizzazione del composito fotopolimerizzato mediante variazioni delle concentrazioni di canforchinone e butilidrossitoluene.  |  Nassar, H., et al. 2016. Braz Oral Res. 30: PMID: 27223129
  11. Potenziale genotossico e mutageno del canforchinone in cellule di linfoma di topo L5178/TK+/-.  |  Volk, J., et al. 2018. Dent Mater. 34: 519-530. PMID: 29373133
  12. Effetto della concentrazione di canforchinone sulle proprietà fisico-meccaniche di compositi sperimentali di resina fluida.  |  Maciel, DDSA., et al. 2018. Biomed Res Int. 2018: 7921247. PMID: 29951545
  13. Polimerizzazione cationica indotta dalla chemiluminescenza e promossa da radicali liberi.  |  Zhu, J., et al. 2020. Macromol Rapid Commun. 41: e2000004. PMID: 32100902
  14. Il canforchinone altera l'espressione delle proteasi extracellulari in un modello di co-cultura 3D della mucosa orale.  |  Perduns, R., et al. 2021. Dent Mater. 37: 236-248. PMID: 33257085
  15. Il canforchinone promuove l'effetto antisenescenza attraverso l'attivazione di AMPK/SIRT1 nelle cellule staminali e nei topi con invecchiamento indotto da D-galattosio.  |  Maharajan, N. and Cho, GW. 2021. Antioxidants (Basel). 10: PMID: 34943019

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

(±)-Camphorquinone, 10 g

sc-252546
10 g
$129.00