LINK RAPIDI
La (±)11(12)-EET etanolamide è un derivato chimicamente sintetizzato degli acidi epossicosatrienoici (EET) presenti in natura, in particolare dell'isomero 11(12)-EET, con l'aggiunta di un gruppo etanolamide. Questa modifica è stata progettata per esplorare l'attività biologica degli EET, che sono metaboliti del citocromo P450 dell'acido arachidonico noti per il loro ruolo in vari processi cellulari, in particolare nel sistema cardiovascolare. Il gruppo etanolamide nella (±)11(12)-EET etanolamide ne altera le proprietà fisico-chimiche e potenzialmente la sua interazione con bersagli cellulari, come recettori o enzimi. In contesti di ricerca, questo composto è stato utilizzato per studiare l'influenza degli EET sulle vie di segnalazione che regolano l'infiammazione, il flusso sanguigno e il tono vascolare. Esaminando la (±)11(12)-Etanolamide, i ricercatori possono capire come gli EET modulano le funzioni endoteliali, influenzano le attività dei canali ionici e influiscono sull'espressione genica legata alla protezione cellulare e al metabolismo. Questo analogo fornisce uno strumento prezioso per analizzare i contributi specifici degli EET alle reti di segnalazione cellulare, contribuendo a chiarire il loro ruolo globale nel mantenimento dell'omeostasi cellulare e nella risposta alle sfide fisiologiche, senza alcun riferimento all'uso nella gestione delle condizioni di salute o nell'intervento sulle malattie. Grazie a questi studi, l'ampio spettro di funzioni degli EET nei sistemi biologici continua a essere spiegato.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
(±)11(12)-EET Ethanolamide, 25 µg | sc-220580 | 25 µg | $99.00 | |||
(±)11(12)-EET Ethanolamide, 50 µg | sc-220580A | 50 µg | $188.00 |