La fosfoinositide-specifica fosfolipasi C (PLC) svolge un ruolo critico nell'avvio della trasduzione del segnale mediata dai recettori attraverso la generazione dei due secondi messaggeri, l'inositolo 1, 4, 5-trifosfato e il diacilglicerolo dal fosfatidilinositolo 4, 5 bifosfato. In totale sono stati descritti otto isozimi della PLC nei mammiferi (PLC β1, PLC β2, PLC β3, PLC β4, PLC γ1, PLC γ2, PLC δ1 e PLC δ2). Gli enzimi di tipo γ sono unici in quanto contengono domini SH2 e SH3. Inoltre, i due enzimi di tipo γ, ma non gli isozimi β e δ, sono soggetti all'attivazione da parte di una serie di protein-tirosin-chinasi che si associano ai loro domini SH2 e ne inducono l'attivazione per fosforilazione. Al contrario, l'attivazione della PLC β1, PLC β2 e PLC β3 è mediata dalle subunità a della classe Gq delle proteine G eterotrimeriche e da alcune subunità della proteina G bg. I meccanismi di regolazione della PLC δ1 e della PLC δ2 non sono ancora stati risolti.
Alexa Fluor® è un marchio registrato di Molecular Probes Inc., OR., USA
LI-COR® e Odyssey® sono marchi registrati di LI-COR Biosciences
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
PLC β3 Anticorpo (H-3) | sc-133140 | 200 µg/ml | $316.00 | |||
PLC β3 (H-3): m-IgG2a BP-HRP Bundle | sc-546022 | 200 µg Ab; 10 µg BP | $354.00 |