LINK RAPIDI
La PLAP, o fosfatasi alcalina placentare, è un enzima appartenente alla famiglia delle fosfatasi alcaline e condivide somiglianze strutturali e funzionali con l'isoenzima della fosfatasi alcalina placentare (PLAP). È espresso prevalentemente nei tumori a cellule germinali, in particolare nei seminomi, il che lo rende un utile biomarcatore per la diagnosi e il monitoraggio di questi tipi di tumori. Gli isoenzimi PLAP svolgono un ruolo cruciale in vari processi cellulari catalizzando l'idrolisi degli esteri fosfatici a un pH alcalino, con conseguente rilascio di fosfato inorganico e del corrispondente alcol o fenolo. Nella ricerca, la PLAP è stata ampiamente studiata per il suo valore diagnostico e prognostico nei tumori a cellule germinali. Inoltre, i ricercatori hanno studiato i suoi modelli di espressione e i meccanismi di regolazione per comprendere le vie molecolari coinvolte nella tumorigenesi. Inoltre, la PLAP è stata utilizzata come enzima modello in studi biochimici ed enzimologici per comprendere le sue proprietà catalitiche e la specificità dei substrati. Il suo modello di espressione unico e la sua attività enzimatica rendono la PLAP uno strumento prezioso per scopi diagnostici e di ricerca nel campo dell'oncologia e dell'enzimologia.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
PLAP, 100 µg | sc-200867 | 100 µg | $50.00 |