LINK RAPIDI
VEDI ANCHE...
L'anticorpo PKM (YY-3) è un anticorpo monoclonale IgM di topo PKM (designato anche anticorpo PKM o anticorpo piruvato chinasi M1/2) che rileva PKM di origine murina, ratta e umana mediante WB, IP ed ELISA. L'anticorpo PKM (YY-3) è disponibile nella forma anticorpo anti-PKM non coniugato. Nei mammiferi esistono quattro diversi isoenzimi della piruvato chinasi. In base alla loro distribuzione tissutale, gli isoenzimi sono designati di tipo L (per l'espressione predominante nel fegato), di tipo R (per l'espressione predominante nei globuli rossi), di tipo M1 (per l'espressione predominante nel muscolo, nel cervello e nel cuore) e di tipo M2 (per l'espressione predominante nei tessuti fetali). Le piruvato chinasi sono responsabili della catalizzazione della fase finale della glicolisi: la conversione del fosfoenolpiruvato in piruvato con la coincidente generazione di ATP. Il gene PKM (piruvato chinasi, muscolo) codifica gli isoenzimi di tipo M1- e M2 attraverso eventi di splicing alternativi. Entrambe le isoforme di tipo M1- e M2 esistono come tetrameri e sono stimolate dal fruttosio 1,6-bisfosfato. Inoltre, entrambe le isoforme presentano attività di legame con l'ormone tiroideo e possono essere denominate CTHBP (proteina citosolica legante l'ormone tiroideo) o THBP1. L'isoforma di tipo M2 interagisce anche con Oct-4 attraverso il suo dominio C-terminale, funzionando per potenziare l'attività trascrizionale di Oct-4.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
PKM Anticorpo (YY-3) | sc-100538 | 200 µl ascites | $333.00 |