LINK RAPIDI
L'inibitore peptidico della PKC è emerso come strumento fondamentale per chiarire i complessi meccanismi di regolazione regolati dalle isoforme della protein chinasi C (PKC) in diversi processi cellulari. Questo inibitore, tipicamente una breve sequenza peptidica, interrompe selettivamente gli eventi di fosforilazione orchestrati dagli enzimi PKC, modulando così le cascate di segnalazione a valle implicate nella proliferazione, differenziazione e sopravvivenza cellulare. Grazie al suo meccanismo d'azione, l'inibitore peptidico della PKC funge da preziosa sonda per la dissezione dei ruoli funzionali di specifiche isoforme della PKC in vari contesti fisiologici e patologici. Le ricerche condotte con questo inibitore hanno contribuito in modo significativo a svelare la complessità delle reti di segnalazione mediate dalla PKC, facendo luce sul loro coinvolgimento in processi cellulari fondamentali come l'espressione genica, le dinamiche citoscheletriche e il rilascio di neurotrasmettitori. Inoltre, l'inibitore peptidico della PKC è stato fondamentale per chiarire il crosstalk tra la segnalazione della PKC e altre vie di segnalazione, fornendo approfondimenti sull'integrazione di diversi segnali cellulari. Gli studi che utilizzano questo inibitore hanno anche facilitato l'identificazione di nuovi substrati e meccanismi di regolazione della PKC, facendo progredire la nostra comprensione delle basi molecolari della segnalazione cellulare. L'esplorazione continua degli effetti dell'inibitore peptidico della PKC sulla funzione cellulare promette di scoprire nuove vie di intervento e strategie mirate alle patologie correlate alla PKC.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
PKC peptide inhibitor, 0.5 mg | sc-3092 | 0.5 mg | $95.00 |