LINK RAPIDI
Il PI-3,4-P2, noto anche come fosfatidilinositolo 3,4-bisfosfato, è un lipide di segnalazione cruciale coinvolto in vari processi cellulari, in particolare nelle cascate di segnalazione cellulare e nel traffico di membrana. Il suo meccanismo d'azione risiede nella capacità di fungere da messaggero secondario modulando l'attività di numerose proteine effettrici, regolando così funzioni cellulari chiave. La PI-3,4-P2 esercita i suoi effetti attraverso interazioni con domini proteici specifici, come i domini di omologia di Pleckstrin (PH) presenti in varie proteine di segnalazione. In seguito alla stimolazione dei recettori della superficie cellulare, la PI-3,4-P2 viene generata attraverso la fosforilazione del fosfatidilinositolo 4-fosfato (PI-4-P) da parte della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K). Una volta formatosi, il PI-3,4-P2 recluta e attiva le proteine effettrici a valle, tra cui Akt e PDK1, portando all'attivazione di molteplici vie di segnalazione, come la via PI3K/Akt/mTOR, che regola la sopravvivenza, la proliferazione e il metabolismo cellulare. Nella ricerca, la PI-3,4-P2 svolge un ruolo fondamentale nel chiarire le reti di segnalazione che regolano la fisiologia e la patologia cellulare. Gli studi utilizzano analoghi sintetici o saggi enzimatici per indagare le funzioni della PI-3,4-P2 e il suo impatto sui processi cellulari. Inoltre, gli sforzi di ricerca si concentrano sulla comprensione della regolazione dei livelli di PI-3,4-P2 e della sua disregolazione in varie malattie, tra cui cancro, diabete e disturbi neurologici. Svelando i meccanismi alla base della segnalazione di PI-3,4-P2, i ricercatori mirano a identificare nuovi bersagli e a sviluppare strategie per il trattamento di malattie associate a vie di segnalazione dei fosfoinositidi aberranti.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
PI-3,4-P2, 5NH4, PIP2, Dipalmitoyl-, 100 µg | sc-222173 | 100 µg | $260.00 |