Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Phenyl selenocyanate (CAS 2179-79-5)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Numero CAS:
2179-79-5
Peso molecolare:
182.08
Formula molecolare:
C7H5NSe
Informazioni supplementari:
Si tratta di merce pericolosa per il trasporto e può essere soggetta a spese di spedizione aggiuntive.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il selenocianato di fenile è un composto chimico che funziona come reagente nella sintesi organica. Agisce come fonte dell'anione selenocianato, che può essere utilizzato in varie reazioni per introdurre il gruppo funzionale selenocianato nelle molecole organiche. Il selenocianato di fenile partecipa a reazioni di sostituzione nucleofila, in cui l'anione selenocianato sostituisce un gruppo di partenza nella molecola del substrato. Questa reazione di sostituzione permette la formazione di nuovi legami carbonio-selenio. Il meccanismo d'azione del selenocianato di fenile prevede la sua interazione con la molecola di substrato, che porta alla formazione del legame carbonio-selenio desiderato.


Phenyl selenocyanate (CAS 2179-79-5) Referenze

  1. Reazione di selenocianati organici con idrossidi: Sintesi one-pot di diseleniuri dialchilici da bromuri alchilici.  |  Krief, A., et al. 2000. Angew Chem Int Ed Engl. 39: 1669-1672. PMID: 10820472
  2. Gli effetti Stark vibrazionali calibrano la sensibilità delle sonde vibrazionali per i campi elettrici nelle proteine.  |  Suydam, IT. and Boxer, SG. 2003. Biochemistry. 42: 12050-5. PMID: 14556636
  3. Trasferimento di energia vibrazionale intermolecolare specifico per modalità. II. Miscela di acqua deuterata e selenocianato di potassio.  |  Bian, H., et al. 2010. J Chem Phys. 133: 034505. PMID: 20649335
  4. Sonde IR 2D a scala temporale estesa di proteine: p-cianoselenofenilalanina.  |  Ramos, S., et al. 2017. Phys Chem Chem Phys. 19: 10081-10086. PMID: 28367555
  5. Dinamica dei polimeri amorfi e distribuzioni dimensionali degli elementi di volume libero dalla spettroscopia IR ultraveloce.  |  Hoffman, DJ., et al. 2020. Proc Natl Acad Sci U S A. 117: 13949-13958. PMID: 32513742
  6. Dimensioni e dinamiche degli elementi del volume libero nel polistirene e nel poli(metacrilato di metile) misurate con la spettroscopia infrarossa ultraveloce.  |  Fica-Contreras, SM., et al. 2021. J Am Chem Soc. 143: 3583-3594. PMID: 33630576
  7. Formazione di legami C-S, C-Se e C-Te senza metalli di transizione da composti organoboronici.  |  Sacramento, M., et al. 2021. Chem Rec. 21: 2855-2879. PMID: 33735500
  8. Calcogenilazione organica di arene/indoli mediata da HFIP senza metalli di transizione con tio-/selenocianati.  |  Kalaramna, P. and Goswami, A. 2021. J Org Chem. 86: 9317-9327. PMID: 34190557
  9. Sonde di selenocianato R a lunga vita vibrazionale per la spettroscopia infrarossa ultraveloce: Proprietà e sintesi.  |  Fica-Contreras, SM., et al. 2021. J Phys Chem B. 125: 8907-8918. PMID: 34339200
  10. Oligomerizzazione di Aryne catalizzata da fosfina: Accesso diretto a oligo(orto-arileni) α,ω-bisfunzionalizzati.  |  Bürger, M., et al. 2021. J Am Chem Soc. 143: 16796-16803. PMID: 34585921
  11. Catalizzatore di metalli di transizione, solvente, sintesi senza basi di diseleniuri di diarile sotto macinazione meccanica a sfere.  |  Kundu, D., et al. 2021. Curr Org Synth.. PMID: 34951576
  12. Ripensare la spettroscopia vibrazionale di Stark: Spostamento dei picchi, ampiezza delle righe e ruolo dell'accoppiamento con solventi non stark.  |  Fica-Contreras, SM., et al. 2023. J Phys Chem B. 127: 717-731. PMID: 36629314
  13. L'elettrolisi accoppiata ha permesso la cianazione di diseleniuri diarilici con KSCN, portando a selenocianati arilici.  |  He, WB., et al. 2023. Molecules. 28: PMID: 36771059

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Phenyl selenocyanate, 5 g

sc-228931
5 g
$143.00