LINK RAPIDI
La perfluoroottanesulfonammide (PFOSA) è un composto di notevole interesse per la chimica e la tossicologia ambientale a causa della sua persistenza e presenza diffusa in vari ecosistemi. Come composto organico fluorurato, la perfluoroottanesulfonamide presenta proprietà fisiche e chimiche uniche, tra cui un'elevata stabilità e resistenza alla degradazione, che ne spiegano l'accumulo nell'ambiente. Il meccanismo d'azione della perfluoroottanesulfonamide prevede la sua interazione con i recettori proteici nella fauna selvatica, influenzando le vie di segnalazione cellulare e i processi metabolici. Questa interazione è fondamentale per comprendere l'impatto ambientale dei composti perfluorurati e il loro potenziale di alterazione dell'equilibrio ecologico. In contesti di ricerca, la perfluoroottanesulfonammide funge da prezioso marcatore per studiare la distribuzione ambientale e il destino degli inquinanti fluorurati, facilitando lo sviluppo di metodi analitici per rilevare tali composti nel suolo, nell'acqua e nel biota. Il suo ruolo negli studi ambientali si estende alla valutazione dell'efficienza delle strategie di bonifica volte a ridurre la concentrazione di inquinanti organici persistenti nei siti contaminati, offrendo spunti di riflessione sulle sfide e sulle possibilità di mitigare l'inquinamento ambientale.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Perfluorooctanesulphonamide, 5 g | sc-264052 | 5 g | $590.00 |