LINK RAPIDI
Il penta-N-acetilchitopentoso è un composto carboidratico complesso derivato dalla chitina, un polisaccaride presente in natura nell'esoscheletro dei crostacei e nelle pareti cellulari dei funghi. È costituito da cinque unità di N-acetilglucosamina (GlcNAc) legate tra loro da legami β-1,4-glicosidici. Il penta-N-acetilchitopentaosio è caratterizzato dalla ripetizione delle unità di GlcNAc, ciascuna delle quali è acetilata in corrispondenza del gruppo amminico. I gruppi acetilici conferiscono stabilità e solubilità alla molecola, rendendola adatta a varie applicazioni biochimiche e biotecnologiche. Questo composto chimico è ampiamente utilizzato nel campo della glicobiologia per studiare le interazioni tra carboidrati e proteine e le reazioni enzimatiche. Il penta-N-acetilchitopentaosio funge da prezioso substrato per enzimi come le chitinasi e le proteine che legano la chitina, consentendo ai ricercatori di studiarne la specificità, i meccanismi catalitici e le caratteristiche strutturali. Inoltre, il penta-N-acetilcitopentaoso è stato impiegato nei sistemi di somministrazione di farmaci e come precursore per la sintesi di altri derivati della chitina. La sua capacità di autoassemblarsi in nanoparticelle o idrogeli ha suscitato interesse nello sviluppo di nanocarrier per la somministrazione mirata di farmaci o per applicazioni di ingegneria tissutale. Inoltre, il penta-N-acetilcitopentaosio svolge un ruolo nella comprensione delle funzioni biologiche della chitina e delle proteine che la legano in vari organismi. Studiando le sue interazioni con le lectine e altre proteine che legano i carboidrati, i ricercatori possono chiarire i processi di riconoscimento coinvolti nelle interazioni ospite-patogeno, nelle risposte immunitarie e nelle vie di segnalazione cellulare. Nel complesso, il penta-N-acetilcitopentaosio è uno strumento prezioso in glicobiologia e nei campi correlati, grazie alla sua complessità strutturale, solubilità e versatilità. Le sue applicazioni si estendono agli studi di cinetica enzimatica, ai sistemi di rilascio dei farmaci e alle indagini sulle interazioni tra carboidrati e proteine, contribuendo alla comprensione del ruolo dei carboidrati nei processi biologici.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Penta-N-acetylchitopentaose, 10 mg | sc-222146 | 10 mg | $400.00 |