Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Patulin-13C3 (CAS 748133-69-9)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Applicazione:

LINK RAPIDI

La patulina-13C3, classificata con il numero CAS 748133-69-9, è una forma marcata con isotopi stabili della patulina, una micotossina originariamente prodotta da diverse specie di funghi, in particolare Penicillium, Aspergillus e Byssochlamys. Questo derivato specifico incorpora tre isotopi ^13C, rendendolo uno strumento prezioso per gli studi scientifici, in particolare per quelli che riguardano il tracciamento e l'analisi delle vie metaboliche e del destino ambientale della patulina attraverso la spettrometria di massa con rapporto isotopico. Il meccanismo d'azione primario della patulina prevede la sua interazione con i gruppi tiolici delle biomolecole, con conseguente interruzione di processi biochimici essenziali. La patulina-13C3, imitando il comportamento del composto non marcato, è fondamentale per comprendere come la patulina si leghi ai componenti cellulari, influenzando lo stato redox cellulare e inducendo stress ossidativo. Questa versione marcata consente ai ricercatori di quantificare con maggiore precisione l'assorbimento, la distribuzione e la biotrasformazione della patulina nei sistemi biologici. Nella ricerca, la patulina-13C3 serve come standard tracciabile che facilita lo sviluppo di metodi di rilevamento e lo studio dell'impatto tossicologico della patulina sulle cellule senza l'interferenza dell'abbondanza naturale di ^12C, fornendo così una visione più chiara delle dinamiche delle sue interazioni a livello molecolare. Questi studi sono essenziali per valutare i rischi associati all'esposizione e per convalidare le metodologie volte a rilevare e quantificare la patulina nei campioni ambientali e biologici.

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Patulin-13C3, 5 mg

sc-215678
5 mg
$6500.00