Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Paroxol (CAS 105812-81-5)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
(4R,3S)-4-(4-Fluorophenyl)-1-methyl-3-piperidinemethanol; (3S-trans)-4-(4-Fluorophenyl)-1-methyl-3-piperidinemethanol; (−)-trans-4-(4-Fluorophenyl)-3-hydroxymethyl-1-methylpiperidine;[(3S,4R)-4-(4-Fluorophenyl)-1-methylpiperidin-3-yl]methanol
Numero CAS:
105812-81-5
Peso molecolare:
223.29
Formula molecolare:
C13H18FNO
Informazioni supplementari:
Questo prodotto è classificato come merce pericolosa per il trasporto e potrebbe essere soggetto a spese di spedizione aggiuntive.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il paroxol emerge come un composto organico vitale ampiamente utilizzato in diverse applicazioni di ricerca scientifica. Questo composto presenta una struttura distintiva composta da un anello centrale di piperidina, un gruppo metilico e un gruppo idrossimetilico, tutti interconnessi con un gruppo 4-fluorofenilico. Il Paroxol trova utilità in una vasta gamma di applicazioni di ricerca scientifica. È stato efficacemente impiegato come catalizzatore nella sintesi di vari composti organici, tra cui ammidi, esteri e ammine. Inoltre, serve come ligando nella sintesi di composti di coordinazione. Sebbene il meccanismo d'azione del Paroxol sia ancora incompleto, si ritiene che funzioni come catalizzatore nella sintesi di diversi composti organici. In particolare, si ritiene che il gruppo 4-fluorofenile interagisca con le molecole di substrato, facilitando reazioni accelerate ed efficienti. Inoltre, si ritiene che il gruppo idrossimetilico fornisca una maggiore stabilità al composto, consentendogli di mantenere l'integrità strutturale in vari ambienti.


Paroxol (CAS 105812-81-5) Referenze

  1. Separazione stereoselettiva di trans-paroxolo racemico, N-metilparoxetina e paroxetina contenente due centri carboniosi chirali mediante cromatografia in controcorrente.  |  Lv, L., et al. 2018. J Chromatogr A. 1570: 99-108. PMID: 30097343
  2. Enantioseparazione di cinque farmaci N-alchilici racemici mediante HPLC in fase inversa utilizzando la sulfobutiletere-β-ciclodestrina come additivo chirale della fase mobile.  |  Chen, B., et al. 2022. J Sep Sci. 45: 1847-1855. PMID: 35322921
  3. Enantioseparazione analitica di farmaci N-alchilici mediante cromatografia liquida in fase inversa con carbossimetil-β-ciclodestrina come additivo della fase mobile.  |  You, H., et al. 2023. Chirality. 35: 58-66. PMID: 36345792

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Paroxol, 1 g

sc-219562A
1 g
$75.00

Paroxol, 5 g

sc-219562
5 g
$186.00