LINK RAPIDI
La palitantina, un composto chimico sintetico, appartiene alla classe dei composti organosiliconici noti come silossani. È riconosciuta principalmente per il suo ruolo di tensioattivo, grazie alla sua capacità unica di ridurre la tensione superficiale tra diversi mezzi, come acqua e oli. Questa proprietà rende la palitantina molto utile nella ricerca sulla scienza dei materiali e nelle applicazioni industriali, dove la manipolazione delle proprietà superficiali è fondamentale. La struttura molecolare della palitantina, che di solito comprende una spina dorsale di silicone con vari gruppi laterali organici, le consente di interagire con un'ampia gamma di ambienti chimici, aumentando la sua versatilità come tensioattivo. Nella ricerca, la palitantina è stata ampiamente utilizzata nello sviluppo e nello studio dei rivestimenti, dove la sua applicazione può portare alla creazione di superfici idrorepellenti. Inoltre, la sua capacità di formare emulsioni stabili viene sfruttata nella lavorazione di polimeri e compositi, migliorandone le proprietà fisiche e testuali e facilitando la miscelazione omogenea di componenti altrimenti immiscibili. Al di là dei suoi usi industriali, l'impatto della palitantina sulla stabilità e sul comportamento dei sistemi colloidali fornisce preziose indicazioni sui principi di base della scienza dei colloidi e delle interfacce, contribuendo ai progressi nella formulazione di tensioattivi più efficienti e specializzati.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Palitantin, 1 mg | sc-391102 | 1 mg | $103.00 |