LINK RAPIDI
VEDI ANCHE...
La sindrome di Wiskott-Aldrich (WAS) è caratterizzata da trombocitopenia, eczema, difetti nell'immunità cellulo-mediata e umorale e una propensione alle malattie linfoproliferative. La sindrome è il risultato di una mutazione nel gene che codifica una proteina ricca di proline denominata WASP. Una proteina lontanamente correlata, la VASP (vasodilator-stimulated phosphoprotein), è coinvolta nel mantenimento della citoarchitettura interagendo con i filamenti di actina. VASP condivide un limitato grado di omologia con la terminazione amminica di WASP, che è frequentemente mutata nei pazienti WAS. Substrato consolidato delle chinasi dipendenti da cAMP e cGMP, VASP è fosforilato su un residuo regolatorio di serina 157 e si localizza nelle adesioni focali, nei microfilamenti e nelle regioni altamente attive della membrana plasmatica. VASP è anche fosforilato sulla serina 239 dalla proteina chinasi cGMP-dipendente.
Alexa Fluor® è un marchio registrato di Molecular Probes Inc., OR., USA
LI-COR® e Odyssey® sono marchi registrati di LI-COR Biosciences
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
p-VASP Anticorpo (5C6) | sc-101440 | 50 µg/0.5 ml | $316.00 |