Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ozagrel (CAS 82571-53-7)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (5)

Nomi alternativi:
Ozagrel, OKY-046
Applicazione:
Ozagrel è un inibitore potente e selettivo del trombossano A2
Numero CAS:
82571-53-7
Purezza:
98%
Peso molecolare:
228.2
Formula molecolare:
C13H12N2O2
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'ozagrel, un farmaco antitrombico, è un inibitore potente e selettivo del trombossano A2 altamente attivo nelle piastrine umane. È stato trovato in grado di indurre l'apoptosi nelle cellule di cancro alla vescica T24 e TCC-SUP. Ozagrel ha migliorato l'attività locomotoria e la coordinazione in modelli di topi danneggiati da ischemia-riperfusione e ha un potenziale uso terapeutico per l'ictus. È stato segnalato per inibire la somministrazione di trombossano B2 a livello polmonare, bloccando l'aumento della resistenza vascolare sistemica. Ha anche dimostrato di inibire le attività fenolasiche della tirosinasi dei funghi.


Ozagrel (CAS 82571-53-7) Referenze

  1. Effetto dell'ozagrel sulla coordinazione locomotoria e motoria dopo ischemia cerebrale transitoria in modelli animali sperimentali.  |  Ichikawa, K., et al. 1999. Pharmacology. 59: 257-65. PMID: 10529658
  2. Effetti antitrombotici di FK419, un nuovo antagonista piastrinico GPIIb/IIIa non peptidico, in un modello di trombosi dell'arteria cerebrale media indotta fotochimicamente in cavia: confronto con ozagrel e argatroban.  |  Moriguchi, A., et al. 2004. J Pharmacol Exp Ther. 308: 1094-101. PMID: 14634048
  3. Effetto dell'ozagrel, un inibitore selettivo della trombossano A2-sintetasi, sull'infarto cerebrale nei ratti. Studio comparativo con il norfenazone, uno scavenger di radicali liberi.  |  Imamura, T., et al. 2003. Arzneimittelforschung. 53: 688-94. PMID: 14650360
  4. L'inibizione selettiva della trombossano A2 sintasi da parte di OKY-046 previene la disfunzione cardiopolmonare dopo lesioni da inalazione di fumo negli ovini.  |  Westphal, M., et al. 2005. Anesthesiology. 102: 954-61. PMID: 15851882
  5. L'ibuprofene o l'ozagrel aumentano il rilascio di NO e la l-nitro arginina induce il rilascio di TXA(2) da cellule endoteliali dell'arteria basilare suina in coltura.  |  Miyamoto, A., et al. 2007. Vascul Pharmacol. 46: 85-90. PMID: 17113355
  6. L'inibizione dell'attività della trombossano sintasi modula la risposta delle cellule del cancro della vescica agli agenti chemioterapici.  |  Moussa, O., et al. 2008. Oncogene. 27: 55-62. PMID: 17603559
  7. L'ozagrel attenua la costrizione precoce delle arteriole indotta dalla streptozotocina nella retina di topo.  |  Wright, WS. and Harris, NR. 2008. Exp Eye Res. 86: 528-36. PMID: 18262522
  8. L'ozagrel inverte la costrizione delle arteriole indotta dalla streptozotocina nella retina di ratto.  |  Lee, S., et al. 2008. Microvasc Res. 76: 217-23. PMID: 18718478
  9. Effetto in vitro dell'ozagrel sulla tirosinasi dei funghi.  |  Li, SB., et al. 2009. Protein J. 28: 182-8. PMID: 19507014
  10. Un inibitore selettivo della trombossano A2 (TXA2) sintasi, l'ozagrel, attenua il danno polmonare e diminuisce l'espressione dell'mRNA della proteina-1 chemioattrattiva dei monociti e dell'interleuchina-8 nel danno polmonare indotto dall'acido oleico nelle cavie.  |  Ishitsuka, Y., et al. 2009. J Pharmacol Sci. 111: 211-5. PMID: 19783866
  11. Trombossano sintasi umana: modellazione comparativa e valutazione del docking con gli inibitori competitivi Dazoxiben e Ozagrel.  |  Sathler, PC., et al. 2014. J Enzyme Inhib Med Chem. 29: 527-31. PMID: 23914925
  12. L'ozagrel, un inibitore della trombossano A2 sintasi, attenua la disfunzione endoteliale, lo stress ossidativo e la neuroinfiammazione nel modello di ratto di occlusione bilaterale dell'arteria carotide comune indotta dalla demenza vascolare.  |  Bhatia, P., et al. 2021. Vascul Pharmacol. 137: 106827. PMID: 33346090
  13. Effetti degli inibitori della trombossano A2 sintasi (CV-4151 e ozagrel), dell'aspirina e della ticlopidina sulla trombosi causata da lesioni delle cellule endoteliali.  |  Terashita, Z., et al. 1995. Thromb Res. 77: 411-21. PMID: 7778056

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Ozagrel, 10 mg

sc-200760
10 mg
$79.00

Ozagrel, 50 mg

sc-200760A
50 mg
$332.00