Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Oleyl alcohol (CAS 143-28-2)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
Z-9-Dodecen-1-ol; cis-9-Octadecen-1-ol
Applicazione:
Oleyl alcohol è un alcol grasso insaturo a catena lunga che può essere utilizzato come emulsionante, tensioattivo non ionico e addensante.
Numero CAS:
143-28-2
Peso molecolare:
268.48
Formula molecolare:
C18H36O
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'alcol oleilico è stato riconosciuto per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti e per la sua capacità di inibire la crescita di alcuni batteri. Nella ricerca industriale, viene studiato per le sue proprietà emollienti e per la sua capacità di stabilizzare le emulsioni, il che lo rende un soggetto di interesse nello sviluppo di tensioattivi non ionici. Come tensioattivo, l'alcol oleilico può ridurre la tensione superficiale dei liquidi, favorendo la sua capacità di penetrare nella pelle e in altri tessuti e di interagire con le proteine e altre molecole al suo interno. Le sue interazioni con le membrane cellulari possono indurre cambiamenti nella struttura e nelle funzioni cellulari.


Oleyl alcohol (CAS 143-28-2) Referenze

  1. Potenziamento dell'attività antitumorale dell'alcol oleilico attraverso la complessazione con derivati anfifilici dell'alcol polivinilico.  |  Orienti, I., et al. 2007. Drug Deliv. 14: 209-17. PMID: 17497353
  2. Cinetica della sintesi enzimatica di esteri di cera liquidi da acido oleico e alcol oleilico.  |  Radzi, SM., et al. 2010. J Oleo Sci. 59: 127-34. PMID: 20124754
  3. Comportamento di fase e struttura solida idratata nel sistema lisofosfolipide/alcool a catena lunga/acqua ed effetto dell'aggiunta di colesterolo.  |  Konno, Y., et al. 2010. J Oleo Sci. 59: 581-7. PMID: 20972358
  4. Estrazione a membrana per la detossificazione degli idrolizzati di biomassa.  |  Grzenia, DL., et al. 2012. Bioresour Technol. 111: 248-54. PMID: 22361069
  5. Sintesi rinnovabile di n-butirraldeide dal glucosio mediante Escherichia coli ingegnerizzata.  |  Ku, JT., et al. 2017. Biotechnol Biofuels. 10: 291. PMID: 29213330
  6. Percorso efficiente di adenosina trifosfato e carbonio per l'isopentanolo, biocarburante di seconda generazione.  |  Eiben, CB., et al. 2020. ACS Synth Biol. 9: 468-474. PMID: 32149502
  7. Produzione diretta di alcoli grassi dal glucosio utilizzando ceppi ingegnerizzati di Yarrowia lipolytica.  |  Cordova, LT., et al. 2020. Metab Eng Commun. 10: e00105. PMID: 32547923
  8. Tensioattivi biodegradabili a base di lisina: Aumento della lipofilia dell'insulina mediante paring di ioni idrofobici.  |  Kurpiers, M., et al. 2021. J Pharm Sci. 110: 124-134. PMID: 32758547
  9. Sintesi catalizzata da acidi di Lewis del gruppo 13 di nanocristalli di ossido metallico tramite transmetallazione di idrossido.  |  Gibson, NJ., et al. 2021. Nanoscale. 13: 11505-11517. PMID: 34180490
  10. Intensificazione della produzione eterologa di acido p-cumarico mediante fermentazione bifasica estrattiva.  |  Combes, J., et al. 2021. Bioresour Technol. 337: 125436. PMID: 34182346
  11. Cambiamenti stagionali nei costituenti dell'olio essenziale di Cystoseira compressa: Primo rapporto.  |  Generalić Mekinić, I., et al. 2021. Molecules. 26: PMID: 34771056
  12. Terapia fotodinamica potenziata con 8-metossipsoralen transetosomiale topico a base di alcol oleilico per migliorare la vitiligine: Ottimizzazione e studio clinico.  |  Mahmoud, DB., et al. 2022. Int J Pharm. 614: 121459. PMID: 35026313
  13. Transesterificazione catalizzata da lipasi di molecole a catena lunga modello in particelle di emulsione olio-acqua a doppio guscio rivestite di cellulosa come microbioreattori.  |  Meir, I., et al. 2022. Int J Mol Sci. 23: PMID: 36292979
  14. Efficace produzione di esanolo dal monossido di carbonio mediante fermentazione estrattiva con Clostridium carboxidivorans P7.  |  Oh, HJ., et al. 2023. Bioresour Technol. 367: 128201. PMID: 36374655
  15. N-alchilazione di ammine da alcoli alifatici C1-C10 con un catalizzatore di Ru(II) ben definito. Un approccio cooperativo metallo-ligando.  |  Guin, AK., et al. 2023. J Org Chem.. PMID: 37052217

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Oleyl alcohol, 1 g

sc-215628
1 g
$215.00

Oleyl alcohol, 5 g

sc-215628A
5 g
$785.00