Date published: 2025-11-5

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Octakis (2,3,6-tri-O-methyl)-γ-cyclodextrin

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Peso molecolare:
1633.76
Formula molecolare:
C72H128O40
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'octakis (2,3,6-tri-O-metile)-γ-ciclodestrina, un derivato altamente metilato della γ-ciclodestrina, presenta un modello di modifica unico che ne migliora la capacità di complessarsi con varie molecole idrofobiche. Sostituendo i gruppi idrossilici con gruppi metilici nelle posizioni 2, 3 e 6 di ciascuna unità di glucopiranosio, il derivato ottakis ottenuto raggiunge una cavità idrofobica ottimale che migliora la formazione di complessi di inclusione. Questo attributo è vantaggioso per i ricercatori che lavorano con molecole ospiti che presentano una bassa solubilità in ambienti acquosi. La maggiore idrofobicità e stabilità facilita lo studio delle proprietà di incapsulamento, solubilizzazione e riconoscimento molecolare in vari sistemi ospite-ospitante. Questo composto è particolarmente prezioso nelle separazioni cromatografiche enantioselettive, dove funge da selettore chirale. È in grado di differenziare gli enantiomeri di composti idrofobici grazie al suo legame selettivo, fondamentale per l'analisi degli stereoisomeri negli studi farmaceutici e ambientali. Inoltre, l'octakis (2,3,6-tri-O-metil)-γ-ciclodestrina è utilizzata nella ricerca sulla chimica supramolecolare, soprattutto per esplorare sistemi di rilascio controllato e sensori molecolari. Le sue favorevoli caratteristiche di inclusione e la sua specificità la rendono inoltre adatta a studiare il trasporto e la consegna di molecole bioattive, a far progredire la ricerca sulla cinetica di complessazione e sugli effetti della metilazione sui derivati della ciclodestrina.


Octakis (2,3,6-tri-O-methyl)-γ-cyclodextrin Referenze

  1. Il legame delle beta e gamma-ciclodestrine alla glicogeno fosforilasi b: studi cinetici e cristallografici.  |  Pinotsis, N., et al. 2003. Protein Sci. 12: 1914-24. PMID: 12930991
  2. Enantioseparazione di organoclorurati chirali su beta e gamma-ciclodestrina permetilata, nonché su miscele 1:1 di essi.  |  Vetter, W., et al. 2006. J Chromatogr Sci. 44: 596-601. PMID: 17254368
  3. Studio di docking molecolare per la previsione dell'enantiodifferenziazione di ossidi di stirene chirali da parte dell'octakis(2,3-di-O-acetil-6-O-tert-butyldimethylsilyl)-gamma-ciclodestrina.  |  Issaraseriruk, N., et al. 2010. J Mol Graph Model. 28: 506-12. PMID: 20036172
  4. Complessi di inclusione di ciclodestrine con antibiotici e agenti antibatterici come sistemi di rilascio di farmaci: una prospettiva farmaceutica.  |  Boczar, D. and Michalska, K. 2022. Pharmaceutics. 14: PMID: 35890285
  5. Separazione di enantiomeri di farmaci mediante elettroforesi capillare. III. La beta-ciclodestrina come agente solvente chirale.  |  Koppenhoefer, B., et al. 1996. J Chromatogr A. 735: 333-43. PMID: 8767745
  6. Variazione di un tema: Struttura cristallina con quattro molecole di octakis (2, 3, 6-tri-O-metile)-γ-ciclodestrina idratate in modo diverso da un totale di 19,3 acqua  |  Aree, T., Usón, I., Schulz, B., Reck, G., Hoier, H., Sheldrick, G. M., & Saenger, W. 1999. Journal of the American Chemical Society. 121(14): 3321-3327.
  7. Modifica delle proprietà di luminescenza di un complesso di europio (III) tris (β-diketonato) mediante inclusione in γ-ciclodestrina e 2, 3, 6-trimetil-γ-ciclodestrina  |  Fernandes, J. A., Braga, S. S., Ferreira, R. A. S., Pillinger, M., Carlos, L. D., Ribeiro-Claro, P., & Gonçalves, I. S. 2006. Journal of inclusion phenomena and macrocyclic chemistry. 55: 329-333.
  8. Effetto della peretilazione sulla conformazione della γ-ciclodestrina: uno studio di diffrazione di raggi X  |  Caira, M. R., & Cruickshank, D. 2009. Supramolecular Chemistry. 21(6): 473-478.
  9. Effetto delle β-e γ-ciclodestrine e dei loro derivati metilati sul tasso di degradazione della benzilpenicillina  |  Popielec, A., Agnes, M., Yannakopoulou, K., Fenyvesi, É., & Loftsson, T. 2018. Journal of Inclusion Phenomena and Macrocyclic Chemistry. 91: 199-209.
  10. Sintesi e proprietà fotofisiche di complessi di inclusione tra poliazometine coniugate con γ-ciclodestrina e il suo derivato tris-O-metilato  |  Farcas, A., Liu, Y. C., Nilam, M., Balan-Porcarasu, M., Ursu, E. L., Nau, W. M., & Hennig, A. 2019. European Polymer Journal. 113: 236-243.

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Octakis (2,3,6-tri-O-methyl)-γ-cyclodextrin, 1 g

sc-301501
1 g
$1120.00