L'anticorpo NQO2 (AT1E3) è un anticorpo monoclonale IgG1 di topo che rileva NQO2 in campioni di topo, ratto e uomo attraverso applicazioni quali western blotting (WB), immunofluorescenza (IF) e saggio di immunoassorbimento enzimatico (ELISA). L'NQO2, una flavoproteina di 231 aminoacidi, svolge un ruolo cruciale nella detossificazione metabolica dei chinoni e dei loro derivati, convertendoli in idrochinoni meno dannosi, proteggendo così le cellule dallo stress ossidativo, dalla citotossicità e dalla mutagenicità. L'NQO2 impiega il diidronotinammide riboside (NRH) come donatore di elettroni, a differenza del suo isoenzima NQO1 che utilizza il NAD(P)H, rendendo l'NQO2 resistente ai comuni inibitori dell'NQO1, mentre è suscettibile a composti come la quercetina e il benzo(a)pirene. L'NQO2 è ampiamente espresso in vari tessuti, con livelli più elevati nel fegato e nei testicoli rispetto all'NQO1, che si trova prevalentemente nel cuore. NQO2 presenta uno specifico sito di legame con i metalli che è assente in NQO1, insieme a diversi elementi regolatori nella sua regione promotrice, come i siti di legame SP1 e la scatola CCAAT, che sono essenziali per la regolazione dell'espressione in risposta a fattori di stress ambientale come la TCDD. L'anticorpo anti-NQO2 (AT1E3) è uno strumento prezioso per i ricercatori che studiano i meccanismi protettivi contro il danno ossidativo e l'intricato ruolo delle flavoproteine nel metabolismo cellulare.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
NQO2 Anticorpo (AT1E3) | sc-517416 | 100 µg/ml | $316.00 |