LINK RAPIDI
Il dibutiditiocarbammato di nichel (II) (NiDDC) è un composto di coordinazione che combina nichel e ditiocarbammato. Questo composto ha suscitato una notevole attenzione in ambito scientifico e industriale per le sue diverse applicazioni. Essendo stato sintetizzato all'inizio degli anni 2000, il Nichel(II) Dibutiditiocarbammato è un'aggiunta relativamente recente al campo, ma il suo impatto potenziale è stato sostanziale, trovando utilità in diversi ambiti, tra cui la ricerca, l'industria e la medicina. In particolare, nella ricerca scientifica, il dibutiditiocarbammato di nichel(II) si è dimostrato prezioso. Funziona efficacemente come catalizzatore nella sintesi di composti organici come esteri, ammidi e nitrili, oltre a contribuire alla creazione di polimeri e prodotti farmaceutici. Inoltre, ha svolto un ruolo chiave nella sintesi di strutture metallo-organiche ed è servito come inibitore enzimatico, in particolare per le metalloproteasi e altri enzimi. Il modo in cui il dibutiditiocarbammato di nichel(II) esercita i suoi effetti è agendo come agente chelante, formando un complesso con lo ione nichel. Questo complesso si lega quindi ai siti attivi degli enzimi, ostacolandone l'attività e la funzionalità. Inoltre, il dibutiditiocarbammato di nichel(II) ha un'affinità per gli ioni metallici, impedendo loro di legarsi ad altre molecole. Attraverso questa esplorazione, il lavoro cerca di far luce sul potenziale significativo e sulla versatilità del dibutiditiocarbammato di nichel(II), sottolineando il suo valore come composto prezioso per numerose applicazioni nel campo della scienza, dell'industria e della medicina.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Nickel(II) Dibutyldithiocarbamate, 25 g | sc-489712 | 25 g | $45.00 | |||
Nickel(II) Dibutyldithiocarbamate, 500 g | sc-489712A | 500 g | $282.00 |