LINK RAPIDI
Il neocarraoctaosio 41,43,45,47-tetrasolfato sale tetrasodico, un derivato della carragenina, è ampiamente utilizzato nel campo della scienza dei materiali e della ricerca biochimica. Questo composto, caratterizzato dalla tetrasolfatazione e dalla conversione in un sale di sodio, offre una maggiore solubilità e attività biologica rispetto alla sua forma nativa. La presenza di quattro gruppi solfato conferisce una forte carica negativa, rendendolo un agente utile per sondare le interazioni tra polisaccaridi carichi e varie biomolecole. L'utilità di questa sostanza chimica è evidente negli studi sulla dinamica delle interazioni tra polisaccaridi e proteine. I ricercatori lo impiegano per esaminare come i polisaccaridi solfatati influenzano la conformazione, la stabilità e l'attività delle proteine, che sono fondamentali per comprendere processi biologici complessi come la comunicazione cellulare e il riconoscimento molecolare. La sua capacità di legarsi selettivamente alle proteine grazie alla sua carica negativa e alle sue dimensioni molecolari lo rende un modello eccellente per studiare i meccanismi di segnalazione e interazione basati sui polisaccaridi negli ambienti cellulari. Inoltre, il sale tetrasolfato di neocarraoctaosio 41,43,45,47 è utilizzato nello sviluppo di biomateriali avanzati. Le sue proprietà vengono sfruttate per creare idrogeli e altri materiali biocompatibili in grado di imitare i tessuti biologici, utili per applicazioni quali sistemi in vitro e biosensori. Queste applicazioni sfruttano la sua biocompatibilità e le interazioni uniche con le molecole biologiche, sottolineando il suo valore nella ricerca incentrata su materiali sintetici e mimetici basati su strutture polisaccaridiche naturali.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Neocarraoctaose 41,43,45,47-tetrasulfate tetrasodium salt, 1 mg | sc-215549 | 1 mg | $41.00 |