LINK RAPIDI
Il neoagaroesaitolo, un alcool zuccherino derivato dall'agarosio, è uno strumento di ricerca fondamentale per lo studio di strutture polisaccaridiche complesse e delle loro interazioni biochimiche. Derivato dall'idrolisi dell'agarosio, questo composto serve come substrato modello per sondare i meccanismi enzimatici delle agarasi, enzimi che catalizzano la degradazione dell'agarosio. Questi studi aiutano a spiegare i percorsi enzimatici utilizzati da batteri e funghi marini per scomporre i polisaccaridi complessi nei loro ambienti. La ricerca che sfrutta il neoagaroesaitolo studia la sua interazione con gli enzimi attivi nei carboidrati per rivelare come questi enzimi si rivolgano a polisaccaridi specifici per scopi metabolici o strutturali. Inoltre, le sue somiglianze strutturali con altri polisaccaridi marini lo rendono utile per esplorare la specificità e la cinetica dei moduli di legame dei carboidrati. Un'altra applicazione di ricerca prevede l'uso del neoagaroesaitolo come standard o marcatore per analizzare la decomposizione e la digestione dei polisaccaridi a base di agar, fornendo una comprensione più approfondita del ruolo degli ecosistemi microbici nel ciclo dei nutrienti. Inoltre, contribuisce a chiarire la diversità degli enzimi di degradazione dei polisaccaridi e il modo in cui possono essere sfruttati in applicazioni biotecnologiche, come la produzione di biocarburanti o il bioprocesso di biomassa ricca di polisaccaridi. Nel complesso, il neoagaroesaitolo fa progredire significativamente il campo della ricerca sui polisaccaridi, fungendo da standard investigativo per la funzionalità degli enzimi.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Neoagarohexaitol, 50 mg | sc-215547 | 50 mg | $323.00 |