LINK RAPIDI
Il sale solfato di N,N-dimetil-p-fenilendiammina (DMPD) occupa una posizione importante come reagente ampiamente utilizzato nel campo della ricerca scientifica. Questa polvere cristallina bianca funge da agente solfonante e trova ampia applicazione in diversi esperimenti di laboratorio. La versatilità del sale solfato di N,N-dimetil-p-fenilendiammina gli consente di svolgere un'ampia gamma di funzioni, tra cui sintesi, analisi e sperimentazione biologica. Nel campo della ricerca scientifica, il sale solfato di N,N-dimetil-p-fenilendiammina svolge un ruolo fondamentale. La sua applicazione come agente solfonante consente la sintesi di diversi composti, come coloranti e polimeri. Inoltre, trova utilità nell'analisi dei composti, in quanto serve come rivelatore affidabile di gruppi di acido solfonico. Nell'ambito della sperimentazione biologica, il sale solfato di N,N-dimetil-p-fenilendiammina si rivela prezioso per identificare enzimi e proteine specifiche. La funzione chiave del sale solfato di N,N-dimetil-p-fenilendiammina risiede nelle sue proprietà solfonanti, che gli permettono di reagire con altri composti e generare gruppi di acido solfonico. Questa reazione riveste un'immensa importanza nella sintesi di vari composti, poiché il gruppo acido solfonico può fungere da catalizzatore per le reazioni successive. Inoltre, il sale solfato di N,N-dimetil-p-fenilendiammina consente di rilevare i gruppi di acido solfonico all'interno di altri composti, ampliando ulteriormente le sue capacità analitiche.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
N,N-Dimethyl-p-phenylenediamine sulfate salt, 25 g | sc-250513 | 25 g | $53.00 |