LINK RAPIDI
Il sale di N-Boc-6-azido-L-norleucina cicloesilammonio è un composto chimico ampiamente utilizzato nella ricerca scientifica. Derivato dalla lisina, un aminoacido indispensabile per la sintesi proteica, questo composto è un valido strumento per studiare le interazioni e la sintesi delle proteine. La presenza di un gruppo azidico nel sale di N-Boc-6-azido-L-norleucina cicloesilammonio ne aumenta l'utilità nello studio delle interazioni e della sintesi proteica. Consente l'etichettatura delle proteine con gruppi azotati, facilitando l'identificazione delle interazioni proteina-proteina. Inoltre, agisce come agente di fotoreticolazione, consentendo il rilevamento delle interazioni proteina-proteina e proteina-acido nucleico. Il meccanismo d'azione prevede la reazione del gruppo azidico con altre molecole, tipicamente in condizioni specifiche come l'esposizione alla luce UV. Questa reazione porta alla formazione di un legame covalente tra il gruppo azidico e la molecola bersaglio, consentendo così l'identificazione delle interazioni proteina-proteina e proteina-acido nucleico. Il sale di N-Boc-6-azido-L-norleucina cicloesilammonio trova ampia utilità nella ricerca scientifica, in particolare nei settori della sintesi e delle interazioni proteiche. Consentendo l'etichettatura delle proteine e facilitando le reazioni di reticolazione, fornisce ai ricercatori preziose informazioni sull'intricato funzionamento dei processi biologici.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
N-Boc-6-azido-L-norleucine cyclohexylammonium Salt, 100 mg | sc-301296 | 100 mg | $268.00 |