LINK RAPIDI
La N-Boc-1-pivaloil-D-eritro-sfingosina, identificata con il numero CAS 342649-71-2, è una sfingosina chimicamente modificata, una base sfingolipidica presente in natura e fondamentale nella formazione di lipidi complessi nelle membrane cellulari. Questo composto è caratterizzato dalla presenza di gruppi protettivi Boc (tert-butossicarbonile) e pivaloile. Il gruppo Boc protegge la funzionalità amminica, mentre il gruppo pivaloile esterifica l'alcol primario, migliorando la stabilità e la solubilità del composto, essenziali per il suo utilizzo nella ricerca biochimica. Questo derivato sintetico è ampiamente utilizzato negli studi sulla sintesi e sulle relazioni struttura-attività degli sfingolipidi. Alterando specifici gruppi funzionali all'interno della spina dorsale della sfingosina, i ricercatori possono studiare il ruolo che queste modifiche svolgono nelle interazioni tra lipidi e lipidi e tra lipidi e proteine all'interno delle membrane cellulari. Inoltre, la N-Boc-1-pivaloil-D-eritro-sfingosina è fondamentale per studiare le vie biochimiche del metabolismo degli sfingolipidi e il loro impatto sui meccanismi di segnalazione cellulare. L'introduzione controllata di tali derivati negli assemblaggi lipidici consente di esplorare in dettaglio il comportamento degli sfingolipidi, in particolare il modo in cui i cambiamenti strutturali possono influenzare le proprietà biofisiche delle membrane e l'attivazione dei recettori legati alla membrana. Questo composto è quindi uno strumento prezioso per la ricerca fondamentale sulla dinamica delle membrane e sulla lipidomica.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
N-Boc-1-pivaloyl-D-erythro-sphingosine, 10 mg | sc-212146 | 10 mg | $300.00 |