Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

N-Allylurea (CAS 557-11-9)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
1-Prop-2-en-1-ylurea
Numero CAS:
557-11-9
Purezza:
95%
Peso molecolare:
100.12
Formula molecolare:
C4H8N2O
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

La N-allilurea è un composto che funge da precursore nella sintesi di vari composti organici. Agisce come reagente nella produzione di polimeri e prodotti agrochimici. Il suo meccanismo d'azione prevede la partecipazione a reazioni chimiche come materiale di partenza, che portano alla formazione di nuove entità chimiche. L'N-alilurea subisce trasformazioni specifiche, come l'addizione e la sostituzione nucleofila, per ottenere prodotti con diverse applicazioni nella ricerca e nello sviluppo. La sua reattività e la capacità di formare legami covalenti la rendono un elemento versatile per la creazione di molecole complesse con potenziale utilità in vari campi scientifici. Il ruolo dell'N-alilurea nella sintesi chimica contribuisce all'avanzamento delle conoscenze e all'innovazione nello sviluppo di nuovi materiali e composti.


N-Allylurea (CAS 557-11-9) Referenze

  1. Stabilizzazione fisica di miscele amido-allilurea mediante EB-grafting: uno studio compositivo e strutturale.  |  Olivier, A., et al. 2000. Biomacromolecules. 1: 282-9. PMID: 11710112
  2. Compatibilità di miscele amido-allilurea mediante irradiazione con fascio di elettroni: monitoraggio spettroscopico e valutazione dell'efficienza di innesto.  |  Olivier, A., et al. 2001. Biomacromolecules. 2: 1260-6. PMID: 11777401
  3. Identificazione dell'1-arilmetil-3-(2-aminoetil)-5-ariluracile come nuovo antagonista del recettore dell'ormone di rilascio della gonadotropina.  |  Zhu, YF., et al. 2003. J Med Chem. 46: 2023-6. PMID: 12747774
  4. Sintesi e relazioni struttura-attività di 1-arilmetil-5-aril-6-metiluracili come potenti antagonisti del recettore dell'ormone di rilascio della gonadotropina.  |  Guo, Z., et al. 2004. J Med Chem. 47: 1259-71. PMID: 14971906
  5. Reazioni di carboeterizzazione e carboaminazione catalizzate da palladio di γ-idrossi e γ-amminoalcheni per la sintesi di tetraidrofurani e pirrolidine.  |  Wolfe, JP. 2007. European J Org Chem. 2007: 571-582. PMID: 20577649
  6. Chemisorbimento sinergico dei polisolfuri potenziato da un separatore ibrido flessibile con rivestimento in carbonio mesoporoso a doppia drogatura N e S per batterie avanzate al litio-zolfo.  |  Balach, J., et al. 2016. ACS Appl Mater Interfaces. 8: 14586-95. PMID: 27225061

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

N-Allylurea, 25 g

sc-235990
25 g
$41.00