LINK RAPIDI
La N-acetilgalattosamina, α1-O-Serina, svolge un ruolo cruciale in vari processi biologici, in particolare nella biosintesi di glicoproteine e glicolipidi, nel riconoscimento cellula-cellula e nelle vie di trasduzione del segnale. Il suo meccanismo d'azione prevede l'incorporazione nelle glicoproteine e nei glicolipidi, dove funge da elemento chiave per il fissaggio di catene oligosaccaridiche. Questi glicoconiugati sono coinvolti in numerose funzioni cellulari, tra cui l'adesione cellulare, la migrazione e la segnalazione. La ricerca sulla N-acetilgalattosamina ha spiegato la sua importanza nella biologia del cancro, poiché le alterazioni nei modelli di glicosilazione sono spesso osservate nelle cellule tumorali e contribuiscono alla progressione del tumore e alle metastasi. Inoltre, la N-acetilgalattosamina è stata studiata per il suo ruolo nella modulazione delle risposte immunitarie e dell'infiammazione. In particolare, funge da ligando per i recettori delle lectine, come le galectine, che svolgono ruoli essenziali nella funzione delle cellule immunitarie, nelle interazioni ospite-patogeno e nei processi infiammatori. Inoltre, la N-acetilgalattosamina è emersa come potenziale bersaglio per interventi nel cancro e nelle malattie autoimmuni. I recenti sforzi di ricerca si sono concentrati sullo sviluppo di strategie di glicoingegneria per manipolare i modelli di glicosilazione e sfruttare le vie di segnalazione mediate dalla N-acetilgalattosamina a fini diagnostici. Nel complesso, la N-acetilgalattosamina, α1-O-Serina, rappresenta una promettente area di ricerca nella glicobiologia, in grado di offrire approfondimenti sui processi biologici fondamentali.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
N-Acetylgalactosamine, α1-O-Serine, 2 mg | sc-221984 | 2 mg | $420.00 |