Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

N-[5-Bromo-2-(cyclopropylamino)-4-methyl-3-pyridinyl]-2-chloro-3-pyridinecarboxamide (CAS 284686-20-0)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Applicazione:
N-[5-Bromo-2-(cyclopropylamino)-4-methyl-3-pyridinyl]-2-chloro-3-pyridinecarboxamide è un intermedio nella preparazione dei metaboliti della nevirapina.
Numero CAS:
284686-20-0
Peso molecolare:
381.65
Formula molecolare:
C15H14BrClN4O
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

La N-[5-Bromo-2-(ciclopropilammino)-4-metil-3-piridinil]-2-cloro-3-piridinecarbossammide è un composto chimico con una struttura complessa caratterizzata da molteplici gruppi funzionali e anelli, che includono anelli piridinici, un substituente bromo, un gruppo ciclopropilammino e un gruppo carbossammidico. Questo composto è stato oggetto di interesse in vari campi della ricerca chimica a causa della sua complessità strutturale e del suo potenziale di interazione con un'ampia gamma di bersagli biologici. I meccanismi d'azione di questo composto sono studiati principalmente attraverso le sue interazioni con enzimi e recettori sensibili ai cambiamenti strutturali dell'anello piridinico. La presenza della sostituzione 5-bromo-2-(ciclopropilammino)-4-metil su un anello piridinico e della 2-cloro-3-carbossamide sull'altro lo rende un candidato per la ricerca sull'inibizione degli enzimi, in particolare quelli coinvolti nelle vie di segnalazione cellulare. In ambito di ricerca, questo composto è stato utilizzato per studiarne l'affinità di legame e gli effetti inibitori su vari bersagli. I sostituenti bromo e cloro sono particolarmente significativi, in quanto possono influenzare la struttura elettronica della molecola e la sua capacità di interagire con i siti nucleofili degli enzimi. I ricercatori hanno esaminato come queste sostituzioni influenzino la reattività del composto e il suo legame con diverse proteine enzimatiche, fornendo spunti per la progettazione di inibitori per enzimi correlati. Inoltre, il gruppo ciclopropilamminico introduce effetti sterici ed elettronici importanti nel determinare la forma complessiva del composto e la sua interazione con le molecole biologiche. Questa caratteristica è stata utilizzata in studi volti a comprendere i requisiti spaziali per il legame a specifici recettori o enzimi, contribuendo a spiegare i vincoli sterici e gli allineamenti necessari per l'attività.

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

N-[5-Bromo-2-(cyclopropylamino)-4-methyl-3-pyridinyl]-2-chloro-3-pyridinecarboxamide, 5 mg

sc-391734
5 mg
$360.00