

LINK RAPIDI
Il mio-inositolo esaacetato è un derivato chimicamente modificato del mio-inositolo, in cui tutti e sei i gruppi ossidrilici sono esterificati con acido acetico. Questa modifica altera in modo significativo la solubilità e la reattività del composto, rendendolo uno strumento prezioso nella chimica organica sintetica e nella ricerca sulla scienza dei materiali. I gruppi acetilici proteggono gli idrossili, consentendo di studiare in modo controllato il ruolo dell'inositolo in vari percorsi sintetici senza interazioni o degradazioni premature. Nella ricerca, il mio-inositolo esaacetato viene utilizzato principalmente per studiare gli aspetti stereochimici dei derivati dell'inositolo, facilitando la sintesi di architetture complesse a base di inositolo. Ciò è particolarmente importante nel campo della chimica supramolecolare, dove la struttura ciclica unica dell'inositolo con stereocentri multipli può portare a nuovi assemblaggi molecolari. La forma protetta del composto consente ai ricercatori di manipolare ulteriormente la sua struttura chimica, esplorando il potenziale per la creazione di nuovi materiali con proprietà ottiche specifiche o mimetismo biologico. Questo derivato serve anche come precursore nella sintesi di fosfati di inositolo più complessi e di altre molecole biologicamente rilevanti, contribuendo alla comprensione fondamentale della chimica dei carboidrati e allo sviluppo di nuove metodologie sintetiche. Queste applicazioni sottolineano l'importanza del mio-inositolo esacetato nel far progredire la ricerca scientifica nel complesso mondo della sintesi molecolare e della scienza dei materiali.
Informazioni ordini
| Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
| myo-Inositol Hexaacetate, 2.5 g | sc-221963 | 2.5 g | $380.00 |