LINK RAPIDI
VEDI ANCHE...
Le cristalline si dividono in due classi: specifiche per il taxon, o enzimatiche, e ubiquitarie. Le cristalline ubiquitarie costituiscono le principali proteine del cristallino degli occhi dei vertebrati, dove mantengono la trasparenza e l'indice di rifrazione della lente. Le cristalline taxon-specifiche, designate anche cristalline filogeneticamente limitate, comprendono la λ-, la µ- e la ζ-cristallina, che condividono tutte l'omologia con vari enzimi. La λ-cristallina è meglio descritta nel coniglio, dove condivide l'omologia con la L-3-idrossiacil-CoA deidrogenasi del maiale. Il gene della µ-cristallina umana mappa sul cromosoma 16p13 e codifica una proteina espressa nel tessuto neurale, nel muscolo e nel rene. A differenza di altre cristalline, la µ-cristallina non svolge un ruolo strutturale nel tessuto del cristallino, ma lega NADPH e ormone tiroideo, il che indica che potrebbe avere altre funzioni regolatorie o di sviluppo. La ζ-cristallina/chinone reduttasi è presente a bassi livelli nel tessuto del cristallino umano. Ha un'attività di chinone reduttasi NADPH-dipendente, diversa da quella di altre chinone reduttasi conosciute, e può svolgere un ruolo di proteina legante l'elemento di risposta al pH.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
μ-crystallin Anticorpo (E-8) | sc-393048 | 200 µg/ml | $316.00 | |||
μ-crystallin (E-8): m-IgG Fc BP-HRP Bundle | sc-538125 | 200 µg Ab; 10 µg BP | $354.00 | |||
μ-crystallin (E-8): m-IgGκ BP-HRP Bundle | sc-535682 | 200 µg Ab; 40 µg BP | $354.00 | |||
μ-crystallin (E-8): m-IgG2a BP-HRP Bundle | sc-548210 | 200 µg Ab; 10 µg BP | $354.00 |