

LINK RAPIDI
La (-)-Inosina-13C3 è un composto chimico con un peso molecolare di 271,21 g/mol. È una forma marcata isotopicamente dell'inosina, un nucleoside presente in natura. L'inosina è composta da una base purinica (ipoxantina) attaccata a una molecola di zucchero ribosio. L'incorporazione di tre isotopi del carbonio-13 nella (-)-Inosina-13C3 fornisce un modello di etichettatura distintivo per tracciare e studiare i processi metabolici. La (-)-Inosina-13C3 viene impiegata come standard interno o tracciante marcato con isotopi stabili nella ricerca biochimica e farmaceutica. Il suo utilizzo consente di quantificare, identificare e tracciare con precisione i composti correlati all'inosina in vari sistemi biologici, tra cui il metabolismo, la biosintesi dei nucleotidi e gli analoghi dei nucleosidi. Questo composto marcato isotopicamente è utile per chiarire i percorsi, i meccanismi e le trasformazioni che coinvolgono l'inosina e le molecole correlate. Grazie alla sua composizione isotopica unica, la (-)-Inosina-13C3 trova applicazione in campi quali la metabolomica, la proteomica e la scoperta di farmaci. I ricercatori lo utilizzano per studiare le dinamiche del metabolismo dei nucleosidi, valutare i flussi metabolici, studiare il metabolismo e le interazioni dei farmaci e convalidare i metodi analitici. L'incorporazione degli isotopi del carbonio-13 fornisce una firma distinta che consente di differenziare e quantificare la (-)-Inosina-13C3 dall'inosina endogena o esogena nei campioni biologici.
Informazioni ordini
| Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
(−)-Inosine-13C3, 1 mg | sc-491180 | 1 mg | $475.00 |