LINK RAPIDI
VEDI ANCHE...
L'anticorpo MIG (500-M42) è un anticorpo monoclonale IgG1 di topo che rileva MIG in campioni umani attraverso applicazioni quali western blotting (WB), immunoprecipitazione (IP) e saggio di immunoassorbimento enzimatico (ELISA). La MIG, nota anche come chemochina (motivo C-X-C) ligando 9 (CXCL9), svolge un ruolo cruciale nella risposta immunitaria mediando il traffico delle cellule T e mostrando effetti antitumorali, rendendo la MIG un bersaglio importante per la ricerca sul cancro e gli interventi terapeutici. L'anticorpo MIG (500-M42) riconosce una proteina secreta che ha la funzione principale di attirare le cellule immunitarie nei siti di infiammazione o di crescita tumorale, migliorando così la capacità dell'organismo di combattere i tumori maligni. In particolare, MIG interagisce con il recettore CXCR3 accoppiato a proteine Gα i, che è essenziale per il ruolo di MIG nel dirigere le cellule T verso le aree in cui sono più necessarie, come i tessuti infiammati o i tumori. La comprensione delle dinamiche della MIG e delle sue interazioni è fondamentale, poiché la MIG può anche inibire l'angiogenesi e modulare le risposte ad altri mediatori infiammatori, evidenziando l'importanza della MIG sia nella regolazione immunitaria che nelle potenziali strategie terapeutiche. L'anticorpo anti-MIG (500-M42) è uno strumento prezioso per i ricercatori che intendono esplorare gli intricati meccanismi del traffico delle cellule immunitarie e il potenziale terapeutico delle chemochine in varie malattie.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
MIG Anticorpo (500-M42) | sc-65365 | 100 µg/ml | $316.00 |