LINK RAPIDI
Il petroselinato di metile, con numero CAS 2777-58-4, è un estere metilico derivato dall'acido petroselinico, un acido grasso monoinsaturo presente soprattutto nei semi di alcune piante come il prezzemolo. Questa sostanza chimica comprende una lunga catena di idrocarburi con un singolo doppio legame cis, che ne influenza notevolmente le proprietà fisiche e chimiche. Il petroselinato di metile è particolarmente utile in contesti industriali e di ricerca grazie alle sue caratteristiche strutturali uniche. Viene utilizzato come composto modello negli studi sul comportamento dei lipidi, in particolare per esplorare l'impatto dei doppi legami cis sulla fluidità e sul comportamento di fase delle membrane lipidiche, che è fondamentale per le applicazioni nella scienza alimentare e nelle formulazioni cosmetiche. La presenza del doppio legame cis influenza il punto di fusione e la solubilità dell'estere, rendendolo un soggetto interessante per gli studi sulla cristallizzazione e la stabilità dei lipidi. Inoltre, il petroselinato di metile è stato utilizzato nella sintesi di polimeri biodegradabili e di lubrificanti ecologici, dimostrando il suo potenziale nella ricerca sui materiali sostenibili. Il suo ruolo si estende all'industria del biodiesel, dove viene esaminato per le sue proprietà come fonte di combustibile rinnovabile, in particolare per quanto riguarda il confronto delle sue proprietà di combustione con i biodiesel più convenzionali derivati da altri esteri di acidi grassi. Questa ricerca contribuisce allo sviluppo di carburanti biodiesel con prestazioni migliori e un minore impatto ambientale.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Methyl petroselinate, 100 mg | sc-215366 | 100 mg | $31.00 |