Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Methyl 3-Oxohexanoate (CAS 30414-54-1)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Numero CAS:
30414-54-1
Peso molecolare:
144.17
Formula molecolare:
C7H12O3
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il 3-esanoato di metile, con numero CAS 30414-54-1, è un derivato estere metilico dell'acido 3-esanoico, caratterizzato da un gruppo funzionale chetonico sul terzo carbonio di una catena a sei carboni. Questa struttura molecolare, in particolare il gruppo chetonico, gioca un ruolo cruciale nel suo comportamento chimico e nelle sue applicazioni nella ricerca. Nella chimica organica di sintesi, il 3-esanoato di metile è ampiamente utilizzato come reagente per la sintesi di varie molecole complesse. Il gruppo chetonico lo rende altamente reattivo, adatto alle reazioni di condensazione che sono fondamentali per la costruzione di composti ciclici e per la sintesi di strutture organiche più grandi e complesse. Anche il gruppo estere del metile 3-esanoato gli conferisce versatilità, essendo prontamente coinvolto in reazioni di transesterificazione, utili per modificare le funzionalità estere in forme più utili o per introdurre nuovi gruppi funzionali. Nel campo della chimica degli aromi e delle fragranze, questo composto viene studiato per il suo potenziale di contribuire o modificare i profili aromatici e di sapore, data la sua capacità di subire la degradazione e la ricombinazione nei processi di sintesi degli aromi. Inoltre, serve come modello utile negli studi sulla biodegradazione degli esteri, aiutando a comprendere il destino ambientale di composti simili. Il 3-esanoato di metile è quindi un composto importante per la ricerca chimica, in quanto offre spunti di riflessione sulle strategie sintetiche e sulla scienza ambientale.


Methyl 3-Oxohexanoate (CAS 30414-54-1) Referenze

  1. Strategie contemporanee per la sintesi di derivati del tetraidropirano: Applicazione alla sintesi totale del neopeltolide, un prodotto naturale macrolide marino.  |  Fuwa, H. 2016. Mar Drugs. 14: PMID: 27023567
  2. Inibizione della diidrodipicolinato sintasi di Mycobacterium tuberculosis da parte dell'acido alfa-chetopimelico e di altri suoi analoghi strutturali.  |  Shrivastava, P., et al. 2016. Sci Rep. 6: 30827. PMID: 27501775
  3. Inversione dell'enantiopreferenza di cpADH5 e specificità alterata della lunghezza di catena per i 3-idrossialcanoati di metile.  |  Ensari, Y., et al. 2017. Chemistry. 23: 12636-12645. PMID: 28727189
  4. Metaboliti della degradazione anaerobica dell'n-esano da parte del ceppo di betaproteobacterium denitrificante HxN1.  |  Küppers, J., et al. 2020. Chembiochem. 21: 373-380. PMID: 31294892
  5. Reazione a cascata ingegnerizzata di P450 BM3 e cpADH5 per la produzione di esteri metilici di acidi grassi β-oxo in cellule intere.  |  Ensari, Y., et al. 2020. Enzyme Microb Technol. 138: 109555. PMID: 32527525
  6. Screening dei sospetti e analisi mirata degli acil coenzimi A tioesteri in colture batteriche utilizzando uno spettrometro di massa tribrido ad alta risoluzione.  |  Cakić, N., et al. 2021. Anal Bioanal Chem. 413: 3599-3610. PMID: 33881564
  7. Acido avenoleico: una nuova ossilina dai semi di avena.  |  Hamberg, M. 1997. Adv Exp Med Biol. 433: 69-72. PMID: 9561106

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Methyl 3-Oxohexanoate, 25 mg

sc-295422
25 mg
$43.00