LINK RAPIDI
La metil 2-idrossietilcellulosa (MHEC) è un derivato chimicamente modificato della cellulosa, uno dei materiali organici più abbondanti sulla Terra. Questa modifica introduce gruppi metilici e idrossietilici nella spina dorsale della cellulosa, alterandone significativamente le proprietà. Il MHEC è altamente solubile in acqua e in alcuni solventi organici, a differenza della cellulosa di partenza, il che lo rende un polimero incredibilmente versatile in varie applicazioni scientifiche e industriali. Nella ricerca, il MHEC viene utilizzato principalmente per le sue eccellenti proprietà di formazione di film, addensamento e stabilizzazione. Funge da mezzo ideale nei biofilm e da modificatore di viscosità nelle soluzioni acquose, fondamentale per controllare il rilascio di sostanze nelle formulazioni farmaceutiche. Il ruolo del MHEC nei sistemi di rilascio di farmaci, in particolare nelle formulazioni di idrogel, è di notevole interesse. Questi idrogel possono fornire una matrice a rilascio controllato per gli ingredienti farmaceutici attivi, migliorando l'efficacia e la sicurezza dei farmaci attraverso la regolazione dei loro profili di rilascio. Inoltre, il MHEC viene impiegato nell'ingegneria tissutale come materiale di impalcatura grazie alla sua biocompatibilità e alla somiglianza strutturale con la matrice extracellulare di molti tessuti. Favorisce l'adesione e la proliferazione delle cellule, essenziali per la rigenerazione dei tessuti. I ricercatori esplorano il MHEC anche nelle applicazioni di bioprinting 3D, dove viene utilizzato per strutturare complessi costrutti tissutali.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Methyl 2-hydroxyethyl cellulose, 250 g | sc-213829 | 250 g | $80.00 |