LINK RAPIDI
Il metil 2,3-O-Carbonil-4,6-O-isopropilidene-α-D-mannopiranoside è un derivato sintetico specializzato del mannosio progettato per la ricerca avanzata nella chimica dei carboidrati e nell'enzimologia. Questo composto presenta gruppi carbonilici e isopropilidenici protettivi che svolgono un ruolo cruciale nello stabilizzare la molecola e nel modificarne la reattività, rendendolo un substrato ideale per lo studio di specifici processi enzimatici e reazioni chimiche che coinvolgono gli zuccheri. I gruppi carbonilici nelle posizioni 2 e 3 dell'anello zuccherino introducono siti elettrofili unici, rendendo questo composto particolarmente utile per sondare l'azione degli enzimi glicosidasi. Questi enzimi sono responsabili della rottura dei legami glicosidici nei carboidrati e la comprensione della loro interazione con le diverse modificazioni degli zuccheri può portare a comprendere la specificità del loro substrato e il meccanismo d'azione. I gruppi isopropilidenici nelle posizioni 4 e 6 proteggono la molecola da reazioni aspecifiche indesiderate, consentendo ai ricercatori di concentrarsi su scissioni enzimatiche specifiche. Negli studi scientifici, il metil 2,3-O-carbonil-4,6-O-isopropilidene-α-D-mannopiranoside viene impiegato per esplorare e ottimizzare le condizioni catalitiche delle reazioni di glicosilazione, fondamentali per la sintesi di glicoconiugati biologicamente rilevanti. Questa ricerca è essenziale per lo sviluppo di percorsi sintetici che imitano l'elaborazione naturale dei carboidrati, migliorando così la nostra comprensione dei processi di riconoscimento biologico che coinvolgono i carboidrati. L'applicazione di questa sostanza chimica avviene rigorosamente in un contesto di ricerca, concentrandosi su studi di biochimica e biologia molecolare.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Methyl 2,3-O-Carbonyl-4,6-O-isopropylidene-α-D-mannopyranoside, 250 mg | sc-215324 | 250 mg | $300.00 |