LINK RAPIDI
Il metocarbamolo, un derivato della guaifenesina classificato nel gruppo dei carbammati, mostra una spiccata preferenza per il legame con gli enzimi di anidrasi carbonica (CA), mostrando una notevole selettività per l'anidrasi carbonica I (CA I) rispetto all'anidrasi carbonica II (CA II), con una disparità di affinità di legame notevolmente ampia. Questa specificità ne evidenzia l'utilità nelle indagini scientifiche volte a comprendere le vie enzimatiche e i ruoli funzionali degli isoenzimi della CA. Inibendo la CA I e la CA II, il metocarbamolo diventa uno strumento chiave per esaminare il contributo dell'enzima a una serie di funzioni biochimiche, come la regolazione del pH e il trasporto di CO2 all'interno dei tessuti. Questa azione inibitoria non solo getta luce sul ruolo delle anidrasi carboniche nel mantenimento dell'equilibrio cellulare e fisiologico generale, ma serve anche come base per ulteriori ricerche sulla modulazione dell'attività enzimatica e sulla decifrazione dei processi metabolici critici per la respirazione cellulare e il movimento degli ioni.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Methocarbamol, 1 g | sc-211809 | 1 g | $205.00 | |||
Methocarbamol, 1 g | sc-211809-CW | 1 g | $390.00 |