LINK RAPIDI
Il metaxalone, un miorilassante strutturalmente correlato al meprobamato, ha attirato l'attenzione della ricerca scientifica soprattutto per le sue potenziali applicazioni nel trattamento dei disturbi muscolo-scheletrici. Sebbene il suo esatto meccanismo d'azione rimanga elusivo, si ritiene che il metaxalone eserciti i suoi effetti a livello centrale attraverso la modulazione del sistema nervoso centrale (SNC), in particolare del midollo spinale, piuttosto che agire direttamente sul muscolo scheletrico. Studi preclinici suggeriscono che il metaxalone possa potenziare la neurotrasmissione inibitoria mediata dai recettori dell'acido gamma-aminobutirrico (GABA), con conseguente rilassamento dei muscoli scheletrici. Inoltre, il metaxalone è stato studiato in modelli sperimentali di gestione del dolore e della spasticità muscolare, dimostrando risultati promettenti nell'alleviare i sintomi associati a varie condizioni muscoloscheletriche. Inoltre, è stato esplorato il potenziale del metaxalone come terapia aggiuntiva in combinazione con altri agenti analgesici o miorilassanti, con l'obiettivo di migliorare l'efficacia complessiva del trattamento e i risultati dei pazienti. Nell'ambito della ricerca scientifica di base, il metaxalone rappresenta un valido strumento farmacologico per studiare le vie neurobiologiche coinvolte nel rilassamento muscolare e nella modulazione del dolore. Le sue azioni selettive sul sistema nervoso centrale lo rendono un candidato interessante per chiarire i complessi meccanismi alla base della fisiologia e della farmacologia neuromuscolare. Nel complesso, il metaxalone è promettente come oggetto di indagine scientifica per la comprensione della fisiopatologia muscoloscheletrica e lo sviluppo di nuove strategie per la gestione dei disturbi correlati.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Metaxalone, 10 mg | sc-218699 | 10 mg | $227.00 |