LINK RAPIDI
L'acido disolfonico meso-tetrafenilporfina cloridrato (isomero adiacente TPPS2) rappresenta una variante distinta all'interno dell'ampia famiglia delle porfirine sintetiche, che sono composti organici che imitano la struttura naturale delle porfirine presenti in vari sistemi biologici come l'emoglobina e la clorofilla. Questo composto specifico, con i suoi gruppi fenilici solfonati e la disposizione unica dei suoi gruppi di acido disolfonico in una configurazione adiacente, è utilizzato principalmente nella ricerca per le sue proprietà fotodinamiche. La presenza di gruppi solfonati ne aumenta la solubilità in soluzioni acquose, rendendolo particolarmente adatto a studi in ambienti che ricordano da vicino i sistemi biologici naturali. Il suo ruolo nella ricerca si estende al ruolo di sensibilizzatore negli studi di terapia fotodinamica, dove viene utilizzato per studiare i meccanismi del danno cellulare indotto dalla luce in modo controllato. Ciò avviene grazie alla sua capacità di generare specie reattive dell'ossigeno in seguito all'esposizione alla luce di specifiche lunghezze d'onda, fornendo così un modello per comprendere le interazioni tra luce, fotosensibilizzatori e molecole biologiche. Inoltre, l'acido meso-tetrafenilporfina disolfonico dicloridrato (isomero adiacente TPPS2) serve come strumento per lo studio delle interazioni e delle dinamiche di membrana, data la sua propensione a intercalare negli strati lipidici, offrendo approfondimenti sugli aspetti strutturali e funzionali delle membrane cellulari in varie condizioni.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
meso-Tetraphenylporphine disulphonic acid dihydrochoride (TPPS2 adjacent isomer), 10 mg | sc-396940 | 10 mg | $112.00 | |||
meso-Tetraphenylporphine disulphonic acid dihydrochoride (TPPS2 adjacent isomer), 25 mg | sc-396940A | 25 mg | $265.00 |