LINK RAPIDI
L'acido meso-tartarico monoidrato svolge un ruolo importante nel campo della biochimica. Si presenta come un solido cristallino bianco, si scioglie sia in acqua che in alcol e trova ampia applicazione nell'industria alimentare, chimica e non solo. È un acido dicarbossilico presente in natura, abbondante in vari frutti come l'uva, anche se viene prodotto sinteticamente. Il suo uso in laboratorio è vario: serve come tampone, agente chelante e reagente per la creazione di composti organici. Nella ricerca scientifica, le sue applicazioni sono ampie: Serve come tampone per i test biochimici, come agente chelante nella purificazione delle proteine e come reagente nella sintesi organica. Viene anche utilizzato per produrre esteri di tartrato, che agiscono come catalizzatori nella produzione di polimeri. Inoltre, l'acido D-tartarico idrato è stato impiegato per studiare gli effetti del pH sull'attività enzimatica e sulla stabilità delle proteine. Sebbene l'esatto meccanismo d'azione dell'acido D-tartarico idrato non sia del tutto chiaro, si ipotizza che agisca come agente chelante, agganciandosi agli ioni metallici e impedendone il coinvolgimento nelle reazioni chimiche. Si pensa anche che funzioni come tampone, preservando il pH della soluzione ed evitando drastici sbalzi di pH.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
meso-Tartaric acid monohydrate, 5 g | sc-250310 | 5 g | $260.00 |