LINK RAPIDI
Il maltitolo, un alcool zuccherino derivato dal maltosio, è spesso utilizzato nella ricerca scientifica per le sue proprietà chimiche, in particolare come modulatore della pressione osmotica e come sostituto dello zucchero non metabolizzabile in vari contesti sperimentali. I ricercatori impiegano spesso il maltitolo in studi incentrati sull'osmoregolazione e sulla regolazione del volume cellulare grazie alla sua capacità di influenzare il movimento dell'acqua attraverso le membrane cellulari senza essere metabolizzato dalle tipiche vie dello zucchero. Questa caratteristica lo rende uno strumento prezioso negli esperimenti volti a comprendere la risposta cellulare a condizioni iperosmotiche. Inoltre, il maltitolo viene utilizzato negli studi enzimatici per studiare la specificità e l'attività degli enzimi che interagiscono con gli zuccheri, fornendo approfondimenti sulla cinetica e sui meccanismi enzimatici senza gli effetti confondenti del metabolismo osservati con gli zuccheri naturali. La sua stabilità e l'assenza di reattività in una serie di condizioni lo rendono inoltre adatto all'uso in studi a lungo termine, in cui è fondamentale la costanza delle condizioni sperimentali. Nella ricerca nutrizionale, il maltitolo serve come composto modello per esplorare l'impatto dei sostituti dello zucchero sulla crescita e sul metabolismo microbico, offrendo un modo per analizzare gli effetti dietetici dei carboidrati senza l'impatto calorico degli zuccheri tradizionali. Il suo ruolo in questi contesti di ricerca ne evidenzia la versatilità e l'utilità nel far progredire la comprensione dei processi biologici e dei meccanismi cellulari.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Maltitol, 25 g | sc-215287 | 25 g | $59.00 | |||
Maltitol, 100 g | sc-215287A | 100 g | $190.00 |