Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Mafosfamide Sodium Salt (CAS 84211-05-2)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (27)

Nomi alternativi:
cis-Mafosfamide Sodium
Applicazione:
Mafosfamide Sodium Salt è un analogo della ciclofosfamide che induce l'apoptosi e agisce come agente antitumorale in vitro
Numero CAS:
84211-05-2
Purezza:
≥95%
Peso molecolare:
423.25
Formula molecolare:
C9H18Cl2N2O5PS2•Na
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

La mafosfamide sale sodico, un analogo della ciclofosfamide, funziona principalmente attraverso la sua capacità di indurre l'apoptosi nelle cellule linfoblastoidi, evidenziando il suo ruolo centrale nello studio dei meccanismi di morte cellulare. L'azione di questo composto è radicata nella sua capacità di intercalarsi nel DNA, portando all'interruzione dei normali processi di replicazione e trascrizione cellulare, essenziali per la sopravvivenza e la proliferazione delle cellule. Di conseguenza, il sale sodico di mafosfamide funge da strumento per la ricerca oncologica, in particolare per la comprensione delle complessità del comportamento delle cellule tumorali e l'identificazione di potenziali bersagli per la terapia del cancro. La sua efficacia come agente antitumorale in vitro sottolinea ulteriormente la sua importanza nell'esplorazione di nuove strategie per combattere i tumori maligni a livello cellulare, offrendo approfondimenti sulle vie molecolari che possono essere manipolate per ostacolare la crescita e la proliferazione tumorale.


Mafosfamide Sodium Salt (CAS 84211-05-2) Referenze

  1. Importanza della dose di midollo sull'esito del post-trapianto nella leucemia acuta: modelli derivati da pazienti autotrapiantati con midollo purificato da mafosfamide in un'unica istituzione.  |  Gorin, NC., et al. 1999. Exp Hematol. 27: 1822-30. PMID: 10641600
  2. Morte apoptotica indotta dall'analogo della ciclofosfamide mafosfamide in cellule linfoblastoidi umane: contributo della replicazione del DNA, dell'inibizione della trascrizione e della segnalazione Chk/p53.  |  Goldstein, M., et al. 2008. Toxicol Appl Pharmacol. 229: 20-32. PMID: 18289623
  3. CD62L come bersaglio terapeutico nella leucemia linfatica cronica.  |  Burgess, M., et al. 2013. Clin Cancer Res. 19: 5675-85. PMID: 23948971
  4. L'espressione dipendente dal ciclo cellulare di un oncogene di fusione mediato da traslocazione media l'adattamento al checkpoint nel rabdomiosarcoma.  |  Kikuchi, K., et al. 2014. PLoS Genet. 10: e1004107. PMID: 24453992
  5. L'inibitore di DOT1L EPZ-5676 mostra un'attività antiproliferativa sinergica in combinazione con farmaci standard e agenti ipometilanti in cellule leucemiche con riarrangiamento MLL.  |  Klaus, CR., et al. 2014. J Pharmacol Exp Ther. 350: 646-56. PMID: 24993360
  6. Attività antitumorale sinergica degli inibitori di EZH2 e degli agonisti del recettore dei glucocorticoidi in modelli di linfomi non hodgkin del centro germinale.  |  Knutson, SK., et al. 2014. PLoS One. 9: e111840. PMID: 25493630
  7. L'indoleamina 2,3-diossigenasi (IDO) tumorale inibisce le cellule T CD19-CAR ed è downregolata dai farmaci linfodepuranti.  |  Ninomiya, S., et al. 2015. Blood. 125: 3905-16. PMID: 25940712
  8. Definizione di una procedura sperimentale affidabile per il lavaggio del midollo osseo con mafosfamide (ASTA Z 7557).  |  Douay, L., et al. 1989. Exp Hematol. 17: 429-32. PMID: 2653856
  9. Effetti degli inibitori dell'aldeide deidrogenasi sulla sensibilità ex vivo delle cellule formanti colonie della milza murina (CFU-S del 12° giorno) e delle cellule emopoietiche ripopolanti alla mafosfamide (ASTA Z 7557).  |  Kohn, FR. and Sladek, NE. 1987. Biochem Pharmacol. 36: 2805-11. PMID: 2820422
  10. L'RNA non codificante lungo, treRNA, riduce il danno al DNA ed è associato a una scarsa risposta alla chemioterapia nella leucemia linfocitica cronica.  |  Miller, CR., et al. 2017. Oncotarget. 8: 25942-25954. PMID: 28412730
  11. L'impatto dell'insulina su vinorelbina e mafosfamide a basso dosaggio metronomico nelle cellule di cancro al seno.  |  Krajnak, S., et al. 2021. Anticancer Res. 41: 1243-1250. PMID: 33788715
  12. L'amifostina migliora l'indice terapeutico antileucemico della mafosfamide: implicazioni per lo spurgo del midollo osseo.  |  Douay, L., et al. 1995. Blood. 86: 2849-55. PMID: 7670119
  13. Eliminazione altamente efficiente delle cellule leucemiche Philadelphia mediante esposizione a oligodeossinucleotidi antisenso bcr/abl combinati con mafosfamide.  |  Skorski, T., et al. 1993. J Clin Invest. 92: 194-202. PMID: 8325984

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Mafosfamide Sodium Salt, 1 mg

sc-211761
1 mg
$405.00

Mafosfamide Sodium Salt, 10 mg

sc-211761A
10 mg
$2885.00

Mafosfamide Sodium Salt, 25 mg

sc-211761B
25 mg
$7140.00